Verrà aperta una nuova finestra

Open Lombardia

Community restricted to participants

Redazione Open Innovation

Published on 10/06/2020

Published at 10/06/2020 at 15:53
Last update: 10/06/2020 at 15:53
Conversation image

Che direzioni prenderanno lo sviluppo delle città, la mobilità urbana, la stessa architettura nel post Covid?

Lo abbiamo chiesto a Carlo Ratti, architetto e ingegnere, Direttore del Senseable City Lab al MIT - Massachusetts Institute of Technology di Boston, socio fondatore dello studio internazionale Carlo Ratti Associati. Studio che ha curato diversi progetti a Milano, oltre a dare un contributo durante la fase acuta dell’emergenza Coronavirus con CURA, progetto internazionale open source per creare unità di terapia intensiva mobili all’interno di container.

 

Oltre ad avere tenuto numerose conferenze sui temi delle Smart Cities, Carlo Ratti è co-presidente del World Economic Forum Global Council sul futuro delle città e dell’urbanizzazione. Con noi ha parlato di un’inversione di rotta nel rapporto tra natura e città, di Smart Cities e Data che permettono di progettare spazi come vestiti su misura, di Smart Working e funzione sociale dell’architettura.

Guarda l’intervista e commenta:

Immagine: Credits Brendan Zhang.

No attachments selected.
There are no areas of interest associated with this content