Regione Lombardia cerca partner strategici per sostenere l’edizione 2025 della Giornata della Ricerca, in programma l’8 novembre al Teatro alla Scala di Milano.
Si tratta di uno degli eventi più rilevanti per Regione Lombardia: intitolata alla memoria di Umberto Veronesi, la Giornata della Ricerca è dedicata a raccontare e premiare l’eccellenza scientifica, in collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi.
Come aderire
Per questo, Regione Lombardia promuove una manifestazione di interesse con cui individuare sponsor interessati a contribuire alla realizzazione della Giornata della Ricerca. Gli sponsor avranno la possibilità di rappresentare la propria attività durante la Giornata della Ricerca, a partire da un progetto personalizzato condiviso con Regione Lombardia.
La manifestazione di interesse è aperta dalle ore 10:00 di giovedì 5 giugno e fino alle ore 12:00 del 7 luglio 2025.
Le domande dei candidati sponsor possono essere inviate esclusivamente sulla piattaforma regionale Bandi e Servizi. Sulla stessa piattaforma si trova il modello di domanda.
Le sponsorizzazioni proposte devono prevedere un finanziamento di almeno 20 mila euro.
In allegato l’Avviso di manifestazione di interesse.
L’evento e la consegna del Premio “Lombardia è Ricerca”
L’evento si svolge ogni anno l’8 novembre. Aperto da una performance musicale, prevede keynote speech su temi specifici e ha come momento centrale l’assegnazione da parte di Regione Lombardia del Premio Internazionale “Lombardia è Ricerca”, del valore di un milione di euro, a un contributo di elevato valore scientifico, innovativo e di impatto sociale.
Una parte rilevante del Premio internazionale stesso consente, poi, di sviluppare nuove ricerche sul territorio regionale.
Obiettivo della Giornata è dunque quello di valorizzare i risultati e i contributi della ricerca scientifica davanti a un ampio pubblico e agli stakeholder dell’ecosistema innovativo lombardo.
Non solo: la Giornata della Ricerca ha poi un particolare valore culturale ed educativo, come testimonia la partecipazione di oltre 500 ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di formazione professionale.
A loro, Regione riserva il Premio “Lombardia è Ricerca” studenti, assegnato sempre l’8 novembre ai migliori progetti innovativi su salute e sostenibilità.
Vuoi sapere di più sulla Giornata della Ricerca?
Guarda il video dell’edizione 2024 della Giornata.