• Platform

    Anche la Cei punta sul digitale con un corso on-line della Cattolica

    I vescovi promuovono l’e-learning per diffondere strumenti innovativi per l’educazione

    di Redazione Open Innovation | 23/01/2019

Un mondo parallelo e virtuale, ma allo stesso tempo sempre più presente e rilevante nella vita delle persone, in particolare per le più giovani. Per districarsi tra le opportunità (e insidie) del digitale, e per fruttarne tutte le potenzialità – in questo caso a fini educativi - ora a scendere in campo è un attore insolito, ovvero la Conferenza episcopale italiana: l’assemblea dei vescovi italiani promuove infatti il primo Massive Online Open Course (MOOC) dedicato all’“Educazione digitale”, tenuto dall’Università Cattolica di Milano.

Si tratta di un corso on-line, come altri già attivati dall’ateneo, gratuito e aperto a tutti, che consente di approfondire le nozioni e le pratiche digitali in un mondo in continuo mutamento. Le lezioni sono tenute da esperti e docenti universitari a cura del Cremit (Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media all’Informazione e alla Tecnologia)

Il percorso

La formazione e-learning si dipana in sei moduli, 18 video-lezioni e 18 schede di approfondimento tematico, ma prevede anche proposte operative e materiali per l’approfondimento. I temi trattati sono moltissimi, dallo sviluppo della comunicazione al il ruolo dell’informazione. Ma si parlerà anche dell’identità e della socializzazione in rete e di come le relazioni siano cambiate e stiano cambiando.

Largo spazio anche all’educazione digitale dei più piccoli nel mondo della scuole e nelle altre agenzie educative, compresi gli ambienti ecclesiastici: un focus specifico verrà infatti dedicato alla presenza della tecnologia nell’azione pastorale, dalla liturgia alla catechesi, passando per i momenti aggregativi.

I tempi

Destinatari del corso sono in particolare educatori, animatori, operatori pastorali, genitori, insegnanti e professionisti della comunicazione, ma si può iscrivere chiunque, L’avvio delle lezioni è previsto per lunedì 28 gennaio, la durata è di sei settimane, fino a lunedì 4 marzo (le iscrizioni si chiudono il 17 febbraio ma è possibile accedere alla piattaforma e ai materiali anche dopo l’inizio del corso, e comunque entro il 25 marzo). 

CONDIVIDI
I nostri canali social