-
Platform
GIOCOnDa, il 18/6 webinar sul valore degli Open Data delle PA
Un progetto del Programma Interreg, a cui partecipa Regione Lombardia
di Redazione Open Innovation | 17/06/2020
Il progetto GIOCOnDa si presenta al pubblico giovedì 18 giugno, dalle ore 14. Un appuntamento per conoscere gli Open Data prodotti dalle pubbliche amministrazioni a cavallo della Lombardia e del Canton Ticino, e comprendere il valore anche economico all’interno di questi database.
Per partecipare registrarsi a questo link nella pagina dell’evento.
Il progetto GIOCOnDa - Gestione Integrata e Olistica del Ciclo di Vita degli Open Data - nasce nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg Italia Svizzera.
GIOCOnDa intende creare valore dallo sviluppo di prodotti informativi basati sul riutilizzo di dati pubblici in formato aperto, messi a disposizione dal Portale Open Data di Regione Lombardia e dal territorio svizzero.
Attraverso la produzione, pubblicazione e promozione degli Open Data, infatti, sarà possibile fornire informazioni utili e integrate in tre ambiti fondamentali della vita dei cittadini quali il lavoro, le attività produttive e il turismo.
Dopo il primo appuntamento, il 5 e 6 giugno, con lo swiss open cultural data hackathon sui dati delle alle arti figurative svizzere, il 18/6 è dunque la volta del webinar “I dati delle PA e il loro valore per le aziende: il progetto GIOCOnDa”.
Obiettivo specifico del webinar del 18/6 è quello di mostrare lo stato dell’arte relativo all’utilizzo dei degli Open Data prodotti dalle istituzioni della zona dell’Insubria. Con intervento sulle prospettive dei data provider e dei data users.
In allegato il programma dettagliato del webinar.
Oltre a Regione Lombardia il progetto GIOCOnDa ha tra i partner Politecnico di Milano, Provincia di Lecco, Provincia di Brescia, EasyGov Solutions, Fondazione Bruno Kessler, Varese WEB, Università della Svizzera italiana e la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
Vuoi essere sempre aggiornato?
Partecipa attivamente, accedi a Open Innovation