-
Platform
Horizon Europe, il 25/5 presentazione on line del Programma UE di R&I
Alla Giornata di lancio le novità come EIT e EIC, le sinergie con PNR e PNRR. Registrati e partecipa
di Redazione Open Innovation | 18/05/2021
È tempo di Horizon Europe. Il Programma quadro dell’UE per la Ricerca e l’Innovazione del prossimo settennato verrà presentato in Italia con una Giornata nazionale di lancio, organizzata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
L’evento, interamente on line, si terrà il 25 maggio a partire dalle ore 9.30.
È ora possibile consultare l’Agenda e registrarsi alla Giornata.
Ad aprire i lavori Mariya Gabriel, Commissario europeo per l’Innovazione, la Ricerca, l’Istruzione, la Cultura e la Gioventù e Maria Cristina Messa, Ministro dell’Università e della Ricerca. Tra i relatori, Jean-Eric Paquet, Direttore Generale DG Ricerca ed Innovazione, Commissione europea e Maria Cristina Russo, Direttrice, ’Global Approach & International Partnerships’, DG Ricerca e Innovazione, Commissione europea.
Il Parlamento europeo ha approvato il 27 aprile il testo legislativo principale di Horizon Europe che definisce, tra gli altri aspetti, la struttura e gli obiettivi del Programma, il bilancio e l’articolazione interna, le forme e le regole di erogazione dei finanziamenti.
Il Programma Horizon Europe per il settennato 2021- 2027 è il più ambizioso di sempre in termini di risorse, con una dotazione finanziaria complessiva di 95,5 miliardi di euro, di cui 5,4 miliardi destinati al piano per la ripresa Next Generation EU.
HEU ha un impianto di per sé innovativo, con diverse novità che verranno presentate dai relatori, pensate per offrire nuove opportunità e per dare al meglio risposta alle molteplici sfide che si aprono sul fronte R&I.
Si discuterà ad esempio di rapporti e sinergie tra Horizon Europe, Piano Nazionale della Ricerca (PNR) e Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza (PNRR); dimensione internazionale; e appunto delle novità in arrivo: dalle Mission al nuovo Bauhaus, dall’European Innovation Council (EIC) all’European Institute of Innovation & Technology (EIT) fino alle European partnerships.
La partecipazione all’evento è libera, previa registrazione.
Registrati alla Giornata nazionale.
Info e contatti
Segreteria organizzativa: APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
Tel. 06 48939993
Intanto è on line www.horizon-europe.it., il sito in italiano gestito da APRE dedicato al nuovo Programma quadro in cui trovare informazioni, documenti, contatti utili per conoscere e partecipare ai bandi.
Sul sito è disponibile - sempre a cura di APRE - anche la prima Guida completa a Horizon Europe per approfondire cosa è, cosa finanzia, come partecipare.
Vuoi essere sempre aggiornato?
Partecipa attivamente, accedi a Open Innovation