-
Platform
Il Fondo Nazionale Innovazione finanzia 10 startup: ecco i trend premiati
Da Cdp Venture capital e LVenture Group 6,5 milioni. I settori: ospitalità, e-commerce, business
di Redazione Open Innovation | 28/01/2021
Cdp Venture Capital e LVenture Group hanno stretto un importante accordo pubblico-privato per oltre 6,5 milioni di euro che saranno destinati a dieci startup di diversi settori. L’operazione ha visto l’impiego del Fondo Acceleratori e il Fondo Italia Venture II all’interno del Fondo Nazionale Innovazione da un miliardo di euro.
Tra le dieci startup che hanno appena chiuso il fundraising due riguardano il mondo dell’ospitalità: Besafe Rate permette ai clienti degli alberghi di prenotare una tariffa assicurata in caso di cancellazione, garantendo i guadagni alla struttura ricettiva e Vikey che consente l’apertura da remoto delle porte di case vacanze grazie a soluzioni hardware e software.
Per l’ambito retail E-ShoppingAdvisor aiuta a trovare i migliori e-commerce in base al prodotto desiderato e DrexCode, la seconda startup di questo ambito supportata dall’iniziativa, permette di noleggiare capi di abbigliamento e accessori firmati, con servizio di stylist. Con l’e-commerce Shampora è possibile creare e acquistare prodotti per capelli personalizzati grazie a un’assistente virtuale, mentre Offlunch è servizio di food delivery rivolto ai dipendenti delle aziende per ordinare in modo facile ed economico il pranzo in ufficio.
Sono altre quattro e si rivolgono al mondo del business le startup che hanno potuto beneficiare dei fondi dell’operazione: Confirmo che digitalizza i processi relativi al consenso informato, EdilGo, un software di e-procurement per l’industria delle costruzioni, Insoore che aiuta le compagnie assicurative e le aziende di fleet management a ottimizzare il processo di gestione dei sinistri e infine Ipervox che facilita la creazione di applicazioni vocali aiutando le aziende a farsi trovare su Amazon Alexa, Google e Siri.
Vuoi essere sempre aggiornato?
Partecipa attivamente, accedi a Open Innovation