• Platform

    Industria 4.0, in Italia crescita del 22% in dodici mesi

    Il mercato quasi triplicato in quattro anni. Ma ora gli investimenti rischiano di rallentare

    di Redazione Open Innovation | 13/07/2020

In crescita del 22% rispetto all’anno precedente e quasi triplicato in quattro anni per un valore di 3,9 miliardi di euro.
Questi gli ultimi dati dell’Osservatorio Industria 4.0 della School of Management del Politecnico di Milano, che ha sottolineato come il 60% del valore (2,3 miliardi di euro) sia dedicato a progetti di connettività e acquisizione dati (Industrial IoT) e poi suddiviso tra Analytics (630 milioni), Cloud Manufacturing (325 milioni), Advanced Automation (190 milioni), Additive Manufacturing (85 milioni) e tecnologie di interfaccia uomo-macchina avanzate (55 milioni).

L’industria 4.0 ha visto nel 2019 un incremento delle applicazioni nelle imprese italiane: il 40% ha investito più del 2018 e in media oggi se ne contano 4,5 per azienda, con una forte accelerazione in particolare di soluzioni Cloud e Analytics per la Supply Chain, oltre che IoT per le fabbriche e i primi utilizzi di Intelligenza artificiale.

L’emergenza sanitaria e la nuova congiuntura economica rendono più prudenti molte imprese, con ricadute anche sul settore dell’Industry 4.0, strategico per il futuro della nostra economia: il 26,5% delle aziende posporrà almeno metà degli investimenti originariamente pianificati, circa un quarto si concentrerà su Industrial-IoT, Analytics e Advanced HMI.

Nell’incertezza, le imprese auspicano incentivi per non fermare la “scalata digitale”, in particolare una riduzione delle imposte sui prossimi esercizi contabili (33%) e una diminuzione del costo del lavoro per operatori di fabbrica (per il 30%). Ma un terzo (31%) chiede anche di rilanciare il Super e Iper ammortamento per beni strumentali, di gran lunga più desiderato rispetto al credito d’imposta per ricerca e sviluppo (17%), agli incentivi per beni immateriali (18%) o a quelli per assunzione e formazione (8% e 11%).

CONDIVIDI
I nostri canali social