-
Platform
Technology Forum Week 2020: dal 25/5 al 29/5 “Il Nuovo Futuro” post Covid
Evento digital sull’innovazione di The European House-Ambrosetti. Tra i relatori Capua, Fisk, Rus
di Redazione Open Innovation | 25/05/2020
Torna l’annuale Technology Forum promossa da The European House - Ambrosetti, primo Think thank italiano: quest’anno l’appuntamento della InnoTech Community diventa digital, dal 25 maggio (si parte oggi alle 16.30) al 29 maggio, per disegnare “Il Nuovo Futuro, l’Innovazione non si ferma”. Il tema è dunque quello di come far ripartire la crescita economica dopo l’epidemia di Coronavirus,
Arrivato alla nona edizione l’evento - una settimana di panel di 2 ore ciascuno ogni giorno, e, in alcuni giorni, più di uno al giorno, con relatori di primo piano nel panorama nazionale e internazionale - prevede diverse sessioni tematiche, dedicate ai principali temi di discussione del momento.
Qui il link per le iscrizioni all’evento.
Il programma
Lunedì 25 Maggio 16.30 – 18.30
#Italianonsiferma: il ruolo dell’innovazione per un nuovo Rinascimento italiano
Martedì 26 Maggio 16.30 - 18.30
Stili di vita e abitudini: come la tecnologia impatterà nella nostra vita e nel nostro modo di lavorare nel "nuovo futuro”
Mercoledì 27 Maggio 16.30 - 18.30
Le lezioni che abbiamo appreso dalla pandemia: di quali tecnologie non potremo più fare a meno?
Giovedì 28 Maggio 16.30 - 18.30
Il ruolo degli ecosistemi territoriali nella gestione delle sfide globali
Venerdì 29 Maggio 14 - 16
Università 5.0: il rilancio del sistema universitario come motore per la crescita e lo sviluppo del paese
Side Event
Mercoledì 27 Maggio 14.30 - 15.30
Il cammino della scienza e gli impatti per l’umanità
Giovedì 28 Maggio 14 - 16
Generazione urbana post Covid: scenari e prospettive
Gli ospiti
Tra i relatori: Carlo Bozzoli (Director, Global Digital Solution, Enel), Francesca Bria (President, Italian national Innovation Fund), Ernesto Ciorra (Director Innovability, Enel), Valerio De Molli (Managing Partner & CEO, The European House – Ambrosetti), Peter Fisk (CEO, GeniusWork; Professor of Leadership, Strategy and Innovation, IE Business School; Global Director, Thinkers50), Barbara Gasperini (Journalist, TV author and, since January, Editor-in-chief of the economic magazine, The New’s Room), Riitta Katila (Professor of Management Science & Engineering and W.M. Keck Foundation Faculty Scholar at Stanford University), Gaetano Manfredi (Minister of University and Research, Italy), Giorgio Metta (Scientific Director, Italian Institute of Technology – IIT), Daniela Rus (Director, MIT Computer Science and Artificial Intelligence Laboratory).
Vuoi essere sempre aggiornato?
Partecipa attivamente, accedi a Open Innovation