• Storie di innovazione

    Ricerca e innovazione, Fondazione Cariplo in campo con quattro bandi

    Dalla Ricerca Biomedica e Sociale all’Economia circolare: ecco le call e le intese a sostegno delle carriere di giovani ricercatori, dei centri di ricerca e del trasferimento tecnologico

    di Redazione Open Innovation | 14/02/2018

Fondazione Cariplo conferma il suo sostegno al mondo della scienza e dell’innovazione. In particolare, al momento mette in campo quattro bandi sui temi della ricerca biomedica e sociale e dell’economia circolare. Come fil rouge, ancora una volta, l’attenzione per i giovani ricercatori, nonché il potenziamento dei centri di ricerca, del trasferimento tecnologico e la valorizzazione dei risultati.

Due i bandi specifici sulla Ricerca Biomedica: il primo, per quella condotta da giovani ricercatori volta a sviluppare e potenziare i percorsi di carriera, affidando loro la conduzione di progetti di ricerca: per chi volesse partecipare, la lettera di intenti va presentata entro il 14 febbraio, per il progetto completo c’è invece tempo fino al 3 settembre; il secondo privilegia invece il filone di ricerche sulle malattie legate all’invecchiamento, e ha come scadenza il 20 marzo. Sul fronte della ricerca sociale, invece, la call è orientata a sostenere progetti volti ad analizzare la condizione anziana, secondo le logiche di spazio e di tempo. In arrivo il 22 febbraio, invece, il ‘Bando Economia Circolare: ricerca per un futuro sostenibile’, a sostegno di progetti di ricerca che intendano promuovere innovazioni di prodotto e di processo nell’era dell’economia dei consumi e del benessere diffuso.

I PROGETTI GIA’ FINANZIATI

Per la Fondazione Cariplo, il 2017 si era chiuso con 76 progetti deliberati nel corso dell’ultimo Consiglio di amministrazione, sostenuti con risorse per circa 16,7 milioni di euro distribuiti su diversi filoni di ricerca. In particolare, per quel che riguarda il Bando Ricerca Biomedica (alla sua quinta edizione) sono oltre 70 i ricercatori già beneficiari di un contributo. Fondazione Cariplo ha sostenuto dal 1991, anno della sua nascita, ben 2 mila progetti nell’ambito della ricerca scientifica, stanziando fondi per un totale di 500 milioni di euro.

CARIPLO E REGIONE LOMBARDIA

Dando seguito all’Accordo sottoscritto nel 2015 tra Regione Lombardia e Fondazione Cariplo, recentemente è stata siglata un’intesa che lo rifinanzia, ovvero l’ “Avviso congiunto per la concessione di contributi a sostegno del trasferimento della conoscenza nel settore dei materiali avanzati". L’intesa verrà sostenuta con risorse pari a 6 milioni di euro, di cui 2,5 milioni a carico di Regione Lombardia. Negli ultimi due anni l’Avviso ha erogato nel complesso finanziamenti per 11 milioni di euro, di cui 4,5 a carico di Regione Lombardia e 6,5 milioni a carico di Fondazione Cariplo.

Ulteriori informazioni su come partecipare ai quattro bandi al seguente link: http://www.fondazionecariplo.it/it/bandi/index.html?gclid=Cj0KCQiA2Y_UBRCGARIsALglqQ1sf6wQmRmOVkVeUzBraHFDa6JsKN4-sB4YKOBXb8Qkf9mUSj0t1LMaAsM0EALw_wcB

CONDIVIDI
I nostri canali social