-
Platform
Sostenibilità ed edilizia innovativa, l’Università Bocconi lancia il SUR Lab
Insegnamenti per una nuova rigenerazione urbana, secondo principi ecologici e di economia circolare
di Redazione Open Innovation | 13/12/2021
Favorire lo sviluppo della rigenerazione urbana sostenibile, con il contributo di quattro partner attivi nel settore quali Hines, Prelios, Milanosesto e Intesa Sanpaolo: questo il nuovo progetto di Università Bocconi, “Sustainable Urban Regeneration (SUR) Lab”, che intende promuovere interventi che non prevedono consumo di suolo, assicurando elevati standard di efficienza energetica, contribuendo all’economia circolare e ricorrendo a soluzioni il più possibile ‘naturali’.
Tutto questo grazie a un’elevata componente di innovazione e di nuove tecnologie.
Un progetto molto importante che non a caso nasce a Milano, unica città italiana tra le global cities capaci di attrarre grandi investimenti internazionali nel settore immobiliare, con, nel prossimo decennio, programmi già definiti per un ammontare complessivo di 13 miliardi di euro e una superficie lorda di 4,3 milioni di metri quadri tra trasformazioni urbane ed edilizie, stando al Rapporto 2019 e 2020 sul mercato immobiliare di Milano – Scenari Immobiliari.
Il SUR Lab nasce dalla consolidata attività di ricerca dell’Università Bocconi sulle tematiche della sostenibilità urbana su finanziamento dalla Commissione europea: la didattica si espliciterà in un MOOC disponibile dal 2022, attualmente in fase di realizzazione, e in un insegnamento opzionale di “Economics of sustainable urban regeneration” per gli studenti dei bienni (Master of Science).
Il SUR Lab introdurrà a livello internazionale un vero e proprio nuovo paradigma di analisi, raccolta dati e sviluppo di best practice sulla riqualificazione delle città in chiave sostenibile: una novità importante per la Lombardia, un’iniziativa innovativa di rilievo internazionale, basata sulla sostenibilità e sulla crescita futura dei giovani talenti, con l’obiettivo non solo di educarli ma anche di formarli alle nuove professioni dell’industria immobiliare.
Il progetto rappresenta e rappresenterà la Bocconi quale partner dell’iniziativa europea New European Bauhaus, che intende rilanciare le città europee come luoghi di creazione di cultura, bellezza e opportunità di sviluppo, in coerenza con i principi dell’European Green Deal.
Per saperne di più e avere aggiornamenti sul SUR Lab, clicca qui.
Vuoi essere sempre aggiornato?
Partecipa attivamente, accedi a Open Innovation