Verrà aperta una nuova finestra
Image for the news
Platform

21/09/2023

Aerospace, fino al 4/10 candida la tua PMI a Call4Innovit e vola negli USA

Per le 25 più innovative percorso di accelerazione on line, 15 di loro andranno nella Silicon Valley

Redazione Open Innovation

Redazione Open Innovation

Regione Lombardia

Tutto pronto per la quarta edizione di Call4Innovit, il concorso del primo Italian Innovation and Culture Hub di San Francisco che apre le sue porte a tutte le realtà che operano nell’industria legata alla Space Economy.

Promosso dalla direzione generale Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Washington e con il Consolato Generale a San Francisco, Innovit è gestito con il sostegno di ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) e dell’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco.

L’obiettivo è quello di essere un importante stimolo per idee e iniziative imprenditoriali innovative, attirando progetti nuovi di cui supportare lo sviluppo internazionale, consentendo agli attori italiani di avere una presenza stabile non solo nella Silicon Valley ma in tutti gli Stati Uniti.

Ogni progetto viene valutato sulla base di criteri oggettivi: le 25 PMI che ottengono il punteggio più alto accedono direttamente al percorso di orientamento, formazione e mentorship online della durata di due settimane, al termine del quale solo 15 tra queste beneficeranno, nel mese di novembre, del programma esclusivo in presenza a San Francisco presso gli spazi di Innovit al 710 di Sansome Street.

Small & Medium Enterprises Traction è un vero e proprio percorso di eccellenza per il settore prescelto, in questo caso quello dell’Aerospace (mentre si è già chiusa una call su Cybersecurity, Blockchain,IOT e Robotics): una settimana di mentorship, workshop e attività di networking con alcuni dei principali attori del mondo dell’innovazione della San Francisco Bay Area, mettendo tutti nelle migliori condizioni per creare relazioni di business e funding e per immergersi totalmente in uno degli ecosistemi che delinea maggiormente le traiettorie di innovazione globale.

Termine massimo per l’iscrizione il 4 ottobre 2023.

Le candidature possono essere inoltrate solamente attraverso il sito ufficiale di Call4Innovit previo il possesso di requisiti fondamentali quali sede aziendale in Italia, iscrizione alla Camera di Commercio, conoscenza professionale della lingua inglese per i partecipanti alla Fase 2, copertura delle spese di partecipazione alla Fase 2, frequentazione di almeno dell’80% delle attività del programma.

No attachments selected.
Tag di interesse
There are no areas of interest associated with this content