L’esperienza del “Servizio Civile Digitale” è finanziata con Fondi UE del PNRR nell’ambito della Missione 1, Componente 1, Investimento 1.7.1 e prevede il raggiungimento di almeno 700.000 iniziative di facilitazione e/o educazione digitale rivolte ai cittadini.
Gli operatori volontari del “Servizio Civile Digitale” (2° ciclo PNRR) possono accedere tramite SPID alla Piattaforma FACILITA, dedicata anche al monitoraggio del “Servizio Civile Digitale” (misura 1.7.1). Questa consente di gestire l’iniziativa, monitorarne i risultati e interagire con la community dei facilitatori.
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha richiesto di supportare al meglio la raccolta dei dati per il raggiungimento dell’obiettivo PNRR di 700.000 iniziative, sensibilizzando tutti gli operatori volontari ad accedere alla Piattaforma FACILITA e ad avviarne tempestivamente l’utilizzo, ai fini della raccolta dei dati relativi ai servizi forniti.
Anche i referenti degli enti (2°ciclo PNRR) possono accedere tramite SPID alla Piattaforma FACILITA per inserire i dati pregressi, raccolti prima della disponibilità della stessa.
Per eventuale supporto tecnico sulla Piattaforma FACILITA è possibile rivolgersi al Dipartimento per la trasformazione digitale scrivendo a supporto-facilita@repubblicadigitale.gov.it.