-
Notizie
Raccordo tra MPM e atenei: il 12/11 webinar con il progetto PMI Network
Success Stories
di VALENTINA BRUNETTI | 06/11/2020
Giovedì 12 novembre 2020 dalle ore 12:00 alle ore 13:00 - Evento online promosso Confartigianato Lombardia, partner del Progetto PMI Network, nell’ambito della World Manufacturing Week 2020
Obiettivo dell’iniziativa è condividere con la platea esperienze dirette e best practices di interazione tra MPMI, associazioni e università. Si faranno portavoce di questi temi, presentando casi di successo, il Politecnico di Milano, SUPSI - Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana e Hub Innovazione Trentino, player dell’innovazione che operano in contesti simili: territori alpini e transfrontalieri con un'importante tradizione industriale manifatturiera. Nel corso della tavola rotonda i relatori illustreranno i modelli e le dinamiche di approccio adottate nei loro contesti di riferimento, dando spazio all’analisi, al confronto e alla condivisione degli strumenti chiave per stimolare ricerca e innovazione nelle MPMI. Tra le best practices che verranno presentate, il progetto Interreg PMI Network che, sulla base dell’esperienza maturata in un anno di intensa attività, evidenzierà l'importanza delle relazioni personali e degli strumenti informatici nella relazione tra università, centri di ricerca, imprese e stakeholder. A testimonianza dei risultati vincenti ottenuti grazie ai modelli di interazione presentati dagli speaker istituzionali, interverranno alcuni imprenditori che, aprendosi alla collaborazione con università e associazioni di categoria, hanno potuto acquisire gli strumenti per lo sviluppo della capacità imprenditoriale e l’incremento della competitività. In particolare, in collaborazione con Confartigianato Imprese Lecco, sarà presentata l’esperienza di Scatolificio Lariano, piccola azienda artigiana che, grazie ai servizi di supporto del progetto PMI Network, per la prima volta ha potuto avviare una collaborazione di ricerca su un nuovo progetto innovativo focalizzato sui temi del design e dell’ecosostenibilità.
Nell’attuale contesto economico, creazione di valore e aumento di competitività non possono prescindere dal concetto di Open Innovation. E’ fondamentale che le MPMI abbiano un corretto approccio al tema non avendo timore di cercare idee e tecnologie al di fuori del perimetro aziendale e imparando a innescare processi di innovazione permanente.
L’evento si terrà in lingua inglese, per iscriversi è necessario registrarsi qui.
Vuoi essere sempre aggiornato?
Partecipa attivamente, accedi a Open Innovation