-
Approfondimenti
InBuyer, adesioni entro il 31/7 per incontri B2B on line con compratori esteri
Il progetto di Regione e Unioncamere porta le imprese sui mercati internazionali: come partecipare
di Redazione Open Innovation | 14/07/2020
Ultimi giorni per aderire al progetto InBuyer 2020 – L’export nella tua Città”, l’iniziativa di Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia che permette alle imprese di organizzare incontri B2B on line tra imprese lombarde e operatori economici esteri selezionati.
Le aziende interessate hanno tempo fino al 31 luglio per dare la propria adesione.
A questo link il portale ufficiale del progetto, con tutte le informazioni per l’adesione e il calendario degli eventi.
L’edizione 2020 di InBuyer conferma una formula collaudata e di successo, che le imprese hanno dimostrato di apprezzare. Una formula che diventa però ancora più interessante nel contesto prodotto dalla pandemia di Covid-19.
L’accelerazione digitale che l’Italia ha conosciuto proprio durante la crisi sanitaria ha portato infatti le imprese a considerare lo sviluppo multicanale della propria offerta, anche e soprattutto verso mercati internazionali, non più come un’opzione ma come una necessità.
InBuyer 2020 permetta allora, senza viaggiare all’estero e senza gli oneri della partecipazione a una fiera internazionale, di creare rapporti d’affari concreti con buyer selezionati in tutto il mondo incontrandoli in una piattaforma sviluppata da Promos Italia,
in sostituzione degli eventi B2B tradizionali cancellati a causa della pandemia.
Chi può partecipare e come
Il progetto si rivolge tutte le aziende registrate (sede legale e/o operativa) a una Camera di Commercio lombarda, con particolare attenzione alle micro e piccole imprese.
Le adesioni saranno raccolte in ordine cronologico.
Gli incontri
Partecipare è semplice, basta seleziona il settore di attività della propria impresa e prenotare il proprio appuntamento per creare un’agenda personalizzata di incontri virtuali con buyer esteri realizzati in remoto.
Gli incontri confermati abiliteranno buyer e aziende lombarde ad accedere - nelle date ed orari richiesti - a una stanza virtuale creata tramite la piattaforma sviluppata da Promos Italia, l’agenzia per l’internazionalizzazione delle imprese del Sistema camerale.
La selezione dei buyer internazionali viene effettuata a partire dalle esigenze espresse dalle aziende iscritte al programma, oltre che di specifiche analisi settoriali che identificano i Paesi che offrono maggiori opportunità di inserimento per i prodotti presentati.
Al termine di ogni evento verrà chiesto a ogni partecipante di compilare un questionario di valutazione.
La dotazione finanziaria e le altre iniziative
La misura, approvata con Dgr 3078 del 27/04/2020, prevede una dotazione finanziaria di 580 mila euro, di cui 200 mila euro a carico di Regione Lombardia e 380 mila euro a carico delle Camere di Commercio lombarde.
InBuyer rientra le Politiche a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese lombarde promosse da Regione Lombardia per accrescere la loro competitività.
Le misure che Regione ha sviluppato per promuovere il sistema lombardo e supportare il rilancio dell’export sono state rimodulate in chiave post COVID-19 e oltre a InBuyer 2020 comprendono:
- il Bando Linea Internazionalizzazione;
- il Bando per iniziative a supporto dell’E-commerce;
- il Progetto Lombardia Point - Servizi a favore delle MPMI per l’internazionalizzazione e l’export.
Vuoi essere sempre aggiornato?
Partecipa attivamente, accedi a Open Innovation