-
Aerospazio
Lanciato con successo il satellite Prisma dell’Agenzia Spaziale Italiana
di Angelo Vallerani | 22/03/2019
Notizie da Kourou (Guyana Francese): quando l'Italia sa conquistare il cielo, un esempio di collaborazione vincente a livello italiano.
Grande successo con il lancio del satellite Prisma dell’Agenzia Spaziale Italiana, nelle cui fasi di realizzazione, lancio e ricezione dati sono coinvolte numerose imprese del nostro territorio.
Il satellite una volta operativo darà un contributo fondamentale al monitoraggio dell’inquinamento e dei cambiamenti ambientali e supporterà la gestione delle risorse naturali e delle emergenze. La tecnologia iperspettrale di cui è dotato PRISMA permette, infatti, di vedere più dell’occhio umano e di riconoscere non solo le forme degli oggetti ma anche quali elementi chimici contengono. Ogni materiale ha una propria firma spettrale, una vera impronta digitale: una combinazione unica di colori, detti bande spettrali. La strumentazione elettro-ottica di PRISMA è in grado di analizzare questa firma dalla sua orbita a 615 km di altezza, un monitoraggio all’avanguardia che sarà in grado di identificare un oggetto o risalire alle caratteristiche di un’area sotto osservazione.
Qui la notizia sul sito del Lombardia Aerospace Cluster
Vuoi essere sempre aggiornato?
Partecipa attivamente, accedi a Open Innovation