S3CHEM, a ottobre appuntamento sulle ultime frontiere della chimica
Il progetto europeo riunisce sette Regioni per coordinare R&I su materiali, energia e materie prime
di Redazione Open Innovation|03/08/2020
Nuovo appuntamento per S3Chem: Smart Chemistry Specialisation Strategy”, progetto di Cooperazione Territoriale Europea nato per analizzare e scambiare best practice contenute nelle Strategie di Specializzazione Intelligente delle regioni partner con focus sui temi legati alla chimica, chimica verde e bio economia.
Si tratta di ambiti in cui si aprono diverse sfide di R&I, ad esempio a livello di nuovi materiali, energia, materie prime alternative.
Dopo la sospensione della conferenza finale prevista a giugno, ora il progetto chiama di nuovo a raccolta le parti interessate, i partner del progetto, i rappresentanti dell’UE e la rete ECRN / S3 Platform Chemicals per una due giorni di attività il prossimo ottobre.
L’appuntamento si terrà nei Paesi Bassi: il 21 ottobre a Maastricht con l’IWG-Meeting e il 22 ottobre con la seconda conferenza sul progetto, al Brightlands Chemelot Campus a Geleen.
Nella fase iniziale del progetto, i partner hanno sviluppato piani d'azione che sono stati attuati nella seconda fase.