• Storie di innovazione

    Hack.developers: 48 ore di “code sprint” per una PA sempre più digitale

    di Redazione Open Innovation | 29/09/2017

Riunire per quarantotto ore e in tutta Italia centinaia di sviluppatori software, ingegneri informatici, esperti di sicurezza informatica e studenti universitari per il rispondere alle necessità del processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione italiana.

È lo scopo del progetto Hack.Developers, presentato a Milano nei giorni scorsi e che si terrà sabato 7 e domenica 8 ottobre 2017.

Un code sprint (“maratona di codice”) che coinvolgerà centinaia di sviluppatori – si stima oltre 800 e un’ottantina di community tech – distribuiti in 25 città italiane e in una sede estera a San Francisco.

Il focus è dare una spinta allo sviluppo di tutti i progetti presenti sulla piattaforma Developers Italia, la piattaforma centrale italiana dove si sviluppa codice open source per la pubblica amministrazione.

Il codice realizzato durante l'hackathon dovrà essere rilasciato con licenza open source, in modo che sia disponibile a tutti: ciò aiuterà la Pubblica Amministrazione ad integrare in modo più efficiente le tecnologie necessarie alla sua digitalizzazione. 

Il progetto è promosso dal Team per la Trasformazione Digitale (AgID) insieme a Codemotion, la più grande conferenza italiana ed europea dedicata allo sviluppo software, per progettare e realizzare i servizi pubblici digitali italiani, con il supporto di Microsoft, IBM, Cisco, Oracle, Red Hat, Intesa Sanpaolo, TIM e DXC.

Saranno 26 le sedi che ospiteranno l’hackathon, di cui una estera, nel cuore della Silicon Valley, a San Francisco, per accogliere coloro che lavorano all’esterno. Le 5 sedi dirette per l'evento saranno Roma, Milano, Torino, Firenze e Bari. Le altre città nelle quali le community di sviluppatori software si riuniranno in questi due giorni di codice ad ottobre saranno Ancona, Biella, Cagliari, Camerino, Campobasso, Catania, Cosenza, Genova, L'Aquila, Lecce, Napoli, Padova, Palermo, Pisa, Reggio Emilia, Rimini, Salerno, Trapani, Trento, Venezia. 

Per ulteriori informazioni, clicca il seguente link: https://hack.developers.italia.it

I nostri canali social