-
Notizie
È il vaccino anti-Covid il risultato scientifico 2020 secondo Science
La rivista celebra anche altri 9 traguardi, Nature elogia 10 protagonisti della lotta al virus
di Redazione Open Innovation | 29/12/2020
Il rapido sviluppo dei vaccini anti-Covid è il risultato scientifico dell’anno secondo la rivista “Science”. Nella storia scientifica internazionale, sottolinea infatti la pubblicazione, non si era mai vista una così ampia collaborazione tra concorrenti per raggiungere uno scopo comune, quello di una vaccinazione efficace contro il SarsCoV2.
Un riconoscimento indiscutibile come lo è quello alle personalità della comunità scientifica internazionale decedute a causa del Coronavirus, a partire dal medico cinese Li Wenliang che per primo aveva dato l’allarme sulla pericolosità del Covid-19 nel dicembre dello scorso anno.
Oltre ai risultati della ricerca sul Coronavirus, Science cita anche altri nove importanti traguardi scientifici che hanno segnato il 2020. Si va dall’Intelligenza Artificiale capace di prevedere la struttura delle proteine alla prima patologia curata con la tecnica Crispr, dalla scoperta del disegno più antico del mondo all’impatto delle proteste del movimento Black Lives Matter nella comunità scientifica.
L’altra più importante rivista scientifica globale – Nature – ha invece celebrato i 10 personaggi scientifici dell’anno e non solo legati alla lotta a Covid-19. Nei riconoscimenti di Nature troviamo Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Oms; l’epidemiologa cinese Li Lanjuan, che ha riconosciuto la minaccia del focolaio di Wuhan; il virologo uruguayano Gonzalo Moratorio, che ha invece sviluppato test diagnostici per il virus; Kathrin Jansen della Pfizer, che ha portato il vaccino ai test clinici in tempi record. Vi sono inoltre il virologo cinese Zhang Yongzhen, che ha determinato la sequenza genetica del virus mettendo subito a disposizione queste informazioni, e l’immunologo Anthony Fauci. Anche la politica ha trovato spazio in questa speciale classifica con Jacinda Ardern, la premier neozelandese che ha mantenuto il suo paese al sicuro grazie a provvedimenti molto decisi e rapidi.
Vuoi essere sempre aggiornato?
Partecipa attivamente, accedi a Open Innovation