• Notizie

    Prevenzione del rischio in ambienti confinati - Milano, 7 novembre

    Evento campagna europea sulle sostanze pericolose - partecipazione gratuita previa registrazione

    di Angela Pulvirenti | 28/10/2019

Gli ambienti confinati, in quanto spazi circoscritti con accesso limitato e scarsa ventilazione, costituiscono luoghi particolarmente soggetti ad infortuni sul lavoro, spesso mortali, soprattutto in presenza di gas, vapori o polveri.

Particolare importanza rivestono, in questo caso, la progettazione e la gestione dell’accesso a tali spazi, con modalità diverse a seconda del grado di rischio e del settore (agricoltura, edilizia, industria, settore navale/portuale).

Il seminario, proposto da Fast in collaborazione con A.I.MAN. e con il patrocnio di INAIL Lombardia, intende fornire un aggiornamento sulle modalità di prevenzione del rischio e tutela del lavoratore in caso di ambienti confinati  in presenza di sostanze pericolose e si rivolge a figure professionali interessate alla programmazione, gestione, attuazione, monitoraggio delle attività di manutenzione in luoghi di lavoro caratterizzati da un elevato livello di rischio.

L’evento rientra nelle attività della campagna europea promossa da EU OSHA 2018-2019.

La partecipazione è gratuita previa registrazione

Per iscriversi

CONDIVIDI