L'obiettivo è quello di favorire lo scambio di conoscenza in modo da rendere le aziende e i centri di ricerca aderenti alla community attivi nel:
- scambiare idee e impressioni sui trend di sviluppo e di mercato,
- promuovere collaborazioni e progetti congiunti capaci di aggregare diversi soggetti provenienti dal mondo dell'industria e della ricerca
- cercare, all'interno del territorio lombardo, le competenze necessarie alla realizzazione dei propri progetti industriali, non presenti in azienda
- favorire un mercato del lavoro ad elevato livello di professionalità
- indirizzare le linee di sviluppo sui temi delle tecnologie, della salute e del benessere,
- creare aggregazioni per la partecipazioni a bandi di ricerca e innovazione regionali, nazionali e internazionali,
- organizzare eventi online e offline di condivisione e networking.
Intervento cofinanziato dal POR-FESR Lombardia 2007-2013, Linea di intervento 1.2.1.1 Sottomisura C Misura 2, Titolo progetto: "Wearable Technologies & Internet of Things"
Tematica strategica regionale individuata in via prevalente: SCC1, Smart Living
Big data per cambiare la PA
Antonio Santangelo
Pubblicato il 22/12/2017
Ultimo aggiornamento: 31/07/2018 alle 10:10
Diego Piacentini, incaricato dal governo di guidare il Team per la Trasformazione Digitale, delinea su La Stampa la strategia di innovazione della PA, proposta al G7: Innovation-7. Un gruppo di esperti (da università e imprese) avrà il compito di consigliare la politica sull'innovazione tecnologica.
IL futuro passa dalla capacità di organizzare e leggere i Big Data, usando anche l'IA, e di fornire servizi utilizzando API che facilitino la creazione di ulteriori servizi e software.
La premessa a tutto questo: È necessario quindi che la comprensione dell’impatto delle tecnologie diventi parte integrante delle competenze di tutti coloro che hanno una responsabilità politica e civile: leader politici, decisori istituzionali, giornalisti ed educatori.
La strada è quella giusta, e in Lombardia il Foro per la Ricerca e Innovazione dovrebbe percorrerla.
Tag
Vuoi partecipare ed essere aggiornato?
Partecipa o registrati a Open Innovation

