OPEN CHALLENGE - A2A

Nuove modalità di raccolta dei rifiuti RAEE

Descrizione della sfida

Nel 2022, in Italia sono state avviate al corretto riciclo dai sistemi collettivi dei produttori di RAEE poco più di 361.000 tonnellate di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, evidenziando una diminuzione del 6,2% rispetto all'anno precedente.

Questa tendenza deve essere invertita, poiché il corretto smaltimento dei rifiuti provenienti dai RAEE è vitale per la salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo, e in grado di contribuire a combattere la crescente carenza di risorse preziose.

La sfida mira ad identificare soluzioni innovative in grado di supportare i cittadini nel corretto smaltimento di questi rifiuti, creando un rapporto virtuoso che ne incentivi il riuso e la riduzione. In questo contesto, i cittadini svolgono un ruolo vitale e possono contribuire attivamente alla costruzione di un futuro sostenibile per le generazioni a venire e alla promozione di un utilizzo più consapevole e responsabile delle risorse.

Il premio

Alla start up selezionata verrà fornita l’opportunità di avviare un PoC (Proof of Concept) con A2A.

 

Partecipa

Per candidarsi è necessario compilare tutte le parti del modulo di candidatura, entro e non oltre le ore 18:00 del giorno 30 giugno 2023. Una volta inviato il modulo non sarà possibile apportare modifiche.

Scarica le linee guida di compilazione della domanda e ricarica il modulo compilato in formato PDF.

Invia la candidatura

Timing

  • 1 marzo 2023: avvio MATCH I.S. e selezione aziende
  • 10 aprile 2023: chiusura selezione aziende
  • 30 aprile 2023: pubblicazione delle sfide
  • 10 maggio 2023: apertura candidature start-up
  • 30 giugno 2023: chiusura selezione start-up
  • 15 luglio 2023: comunicazione alle start-up ammesse
  • 1 settembre 2023: incontri on line start-up e aziende
  • Ottobre/novembre 2023: incontri B2I “Investors Days” dedicati alle start-up ammesse. La data esatta sarà comunicata entro il mese di settembre
  • Dicembre 2023: evento finale e premiazione