MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A FAVORE DI SOGGETTI INTERESSATI ALLA PARTECIPAZIONE ALLE SUCCESSIVE “OPEN CALLS” A VALERE SUL PROGETTO EUROPEO “UNITE - European Digital Health Valleys” (“UNITE”)

CONTESTO

Il progetto UNITE - EUROPEAN DIGITAL HEALTH VALLEYS (“UNITE”) intende unire l'ecosistema europeo dell'innovazione della salute digitale in modalità aperta al fine di:

  • collegare le catene del valore frammentate, gli ecosistemi dispersi e le punte di eccellenza e le ambizioni di specializzazione regionale;
  • favorire il co-apprendimento tra gli ecosistemi;
  • creare esempi strategici di catene del valore e soluzioni digitali interregionali;
  • aumentare le connessioni strategiche tra gli ecosistemi regionali e le reti globali del digital health e le opportunità a lungo termine per start up e PMI;

Gli altri soggetti partner coinvolti nel Progetto, oltre a Regione Lombardia, sono:

  • Consorzio EIT Digital - Belgio (in qualità di coordinatore di progetto)
  • Regione Sjælland – Danimarca
  • Executive Unit for Financing Higher Education, Research, Development and Innovation (UEFISCDI) – Romania
  • Regione della Macedonia Centrale – Grecia
  • Scottish Enterprise – Regno Unito
  • Investment and Development Agency for the Northern Netherlands – Olanda
  • Extremadura - Spagna
  • Regione Calabria - Italia

 

OBIETTIVO

Individuazione dei soggetti interessati alle future Open calls interregionali (bandi a cascata) di progetto che supporteranno startup, scale-up e PMI nella fornitura di soluzioni deep tech innovative e nella condivisione di dati sanitari tra le regioni partner. I dati trasmessi da tutti i partner saranno raccolti in un Database comune di progetto denominato “UNITE cloud”.


SOGGETTI DESTINATARI

La manifestazione di interesse, condotta sulla base del metodo “Penta-Helix”, è rivolta a:

  • Acceleratori/incubatori;
  • Società di consulenza;
  • Aziende (oltre 250 dipendenti);
  • Ospedali/cliniche;
  • ONG/non-profit;
  • Case di cura;
  • Associazioni di pazienti;
  • Autorità pubbliche;
  • Centri di ricerca;
  • PMI (meno di 250 dipendenti);
  • Startup;
  • Università;
  • Altri.

 

MODALITA’ DI ADESIONE

I soggetti interessati dovranno compilare un form, in lingua inglese, che sarà reso disponibile sulla piattaforma Open Innovation di Regione Lombardia a partire dal lunedì 17 novembre 2025.

I dati raccolti saranno trasmessi da Regione Lombardia al Coordinatore del Progetto, e saranno condivisi dallo stesso con gli altri partner del Progetto. Inoltre, gli stessi dati saranno utilizzati dal Coordinatore ai fini della costituzione di un database di potenziali applicants alle Open calls e per le successive fasi del Progetto.

 

FASI SUCCESSIVE

I meccanismi primari di finanziamento utilizzati nelle Open Calls saranno i seguenti:

  • Joint Innovation Projects “JIPs” (Progetti di innovazione congiunti): Il progetto UNITE finanzierà un minimo di quattro progetti consortili interregionali congiunti composti da almeno 3 organizzazioni (almeno un'azienda, almeno un ente di ricerca e almeno un utente finale) provenienti da 3 regioni differenti.
  • Il metodo Agile Piloting: Il metodo Agile Piloting prevede l’acquisto di soluzioni di diverse aziende da sperimentare in parallelo. Uno degli obiettivi degli esperimenti è attirare un certo numero di potenziali acquirenti pubblici provenienti da ogni regione che viene invitato a partecipare alla selezione, alla valutazione e alle dimostrazioni.

 

DOTAZIONE FINANZIARIA

Per il dettaglio si rimanda al bando presente sul sito: https://unitedigihealth.eu/.

 

DATA DI APERTURA

La presentazione delle candidature sul portale Open Innovation sarà riaperta a partire dal 17 novembre 2025.

DATA DI CHIUSURA

Da definire.