Transform the Future of European Digital Health

Sei un innovatore nel campo della salute digitale in una delle regioni UNITE?
La prima Open Call di UNITE, che offre 4 milioni di euro di sostegno finanziario per soluzioni rivoluzionarie in grado di trasformare l’assistenza sanitaria europea, è ora aperta.
I potenziali applicant dovranno iscriversi alla piattaforma B2Match per favorire il matchmaking online tra i diversi stakeholder per la formazione di consorzi interregionali per l'applicazione alla call.
Un'importante occasione di matchmaking in presenza avverrà in occasione dell'Open Ecosystem Event del prossimo 24 novembre alle 14.30 presso la Social Innovation Academy di Cascina Triulza (clicca qui).

Cos'è UNITE?

UNITE è un importante programma paneuropeo da 20 milioni di euro nell’ambito dell’iniziativa Regional Innovation Valleys della Commissione Europea, che mira a costruire un ecosistema dell’innovazione nella salute digitale senza confini e a promuovere la trasformazione dell’assistenza sanitaria attraverso soluzioni digitali deep-tech, affrontando le sfide poste dalle transizioni demografiche e dall’invecchiamento della popolazione.

Timeline e informazioni utili

Date utili

  • Apertura della call: 15 ottobre 2025
  • Incontro informativo: 21 ottobre 2025 
  • Deadline per candidature: 15 gennaio 2026
  • Durata del progetto: 1 aprile 2026 – 30 settmebre 2027 (18 mesi)
Finanziamenti
  • Budget totale: €4,000,000
  • Finanziamento massimo per un singolo progetto: €1,000,000
  • Finanziamento massimo per una singola organizzazione: €600,000 (per tutte le call UNITE)
 

Innovation Challenges

La prima Open Call di UNITE mira a sostenere soluzioni digitali innovative che affrontino due sfide chiave:

Advancing More Personalised and Human-Centric Remote Care

Soluzioni che:
  • Consentano ai pazienti di gestire e comprendere meglio la propria salute
  • Aumentino l’accesso alle cure per le popolazioni remote e svantaggiate
  • Garantiscano la continuità dell’assistenza, riducendo al contempo le visite in presenza

Advancing European Health Data Spaces

Innovazioni che:
  • Migliorino l’assistenza ai pazienti attraverso una maggiore accessibilità e comprensione dei dati
  • Favoriscano la ricerca e l’innovazione offrendo un migliore accesso ai dati
  • Semplifichino il quadro normativo grazie all’interoperabilità dei dati e a framework armonizzati
 

Eleggibilità

I candidati devono essere legalmente costituiti e conformi ai requisiti delle seguenti regioni partecipanti al programma UNITE:

Regione Zealand, Danimarca
Paesi Bassi Settentrionali, Paesi Bassi
Macedonia Centrale, Grecia
Regione Lombardia, Italia
Regione dell’Estremadura, Spagna
Scozia, Regno Unito
Romania (ambito nazionale)

Caratteristiche del consorzio

Ogni consorzio deve includere almeno 3 organizzazioni provenienti da 3 diverse regioni UNITE:

  • Almeno 1 impresa o altro fornitore di soluzioni prossime al mercato;
  • Almeno 1 ente di ricerca che supporti l’impresa da qualsiasi prospettiva;
  • Almeno 1 organizzazione di utenti finali che dimostri la soluzione in contesti reali.

Ogni consorzio deve inoltre rispettare l’equilibrio regionale e includere:
  • Almeno 1 organizzazione proveniente da una regione con forte innovazione (Zealand, Paesi Bassi Settentrionali, Scozia);
  • Almeno 1 organizzazione proveniente da una regione moderata o emergente (Macedonia Centrale, Romania, Lombardia, Estremadura).