VANGUARD INITIATIVE VInnovate Open Call
2025 - Lombardia

Contributi a fondo perduto per progetti di collaborazione interregionale

Descrizione

Regione Lombardia, in qualità di membro della Rete Vanguard Initiative, aderisce al bando congiunto “VInnovate Call 2025” attraverso l’iniziativa regionale “VInnovate Open Call 2025 – Lombardia” 

La Vanguard Initiative è un’associazione di regioni europee all’avanguardia nell’industria e nelle tecnologie innovative, che promuove gli ecosistemi dell’innovazione regionale.

Il Bando “VInnovate Open Call 2025 – Lombardia” sosterrà progetti di collaborazione interregionale tramite contributi a fondo perduto, favorendo lo sviluppo e l’implementazione di soluzioni guidate dalle PMI e contribuendo alle transizioni verso un’industria più sostenibile, intelligente e meno dipendente.

 

L’iniziativa è focalizzata sulla promozione dell'innovazione industriale e sulla costruzione di catene del valore europee basate sulle Strategie regionali di specializzazione intelligente per ricerca e innovazione - S3.

I consorzi di progetto – per la parte lombarda – saranno composti da almeno una PMI che può collaborare con altre PMI o Organismi di ricerca (Università, Centri di Ricerca/Strutture o Infrastrutture di Ricerca e Tecnologia). 

L’obiettivo è offrire opportunità di finanziamento adeguate e tempestive per l’attuazione di progetti interregionali strategici e guidati dall’industria.

Come candidarsi

FASE 1 Gestita dal VInnovate Secretariat
Entro il 15 settembre 2025

Presentazione della proposta progettuale (Project Fit Form) da parte dei lead partner del partenariato (composto da almeno due soggetti appartenenti a due regioni europee membri della Rete Vanguard Initiative e aderenti al bando congiunto “VInnovate Call 2025”) del progetto secondo le modalità riportate sul sito.

Entro il 15 settembre 2025, il Project Fit Form dovrà essere trasmesso anche al seguente indirizzo e-mail: vinnovatecall_lombardia@regione.lombardia.it

FASE 2 Gestita da Regione Lombardia
Entro il 15 ottobre 2025

A partire dalle ore 12.00 del 17 settembre 2025 i soggetti lombardi possono procedere con la presentazione della scheda tecnica e della domanda di contributo corredati dalla lettera di supporto firmata da un Cluster tecnologico lombardo e dalla comunicazione ricevuta dal VInnovate Secretariat (esito Fase 1).

La documentazione deve essere presentata a pena di inammissibilità sulla piattaforma Bandi e Servizi (BeS) nei tempi e nei modi indicati nel bando attuativo.

ESITO Comunicazione ai beneficiari
Comunicazione ai candidati entro fine 2025

Concluse le attività istruttorie l’elenco dei progetti  ammissibili al finanziamento verrà trasmesso al VInnovate Secretariat.  

Il VInnovate Secretariat, in stretta collaborazione con le Regioni aderenti all’edizione 2025 della “VInnovate Call”, sulla base dell’esito di tutti i processi di valutazione regionali, predispone l’elenco definitivo dei progetti interregionali ammessi al finanziamento. 

VInnovate trasmette comunicazione ai leader dei progetti interregionali selezionati. 

Regione Lombardia prende atto dell’elenco dei progetti interregionali approvati dal VInnovate Secretariat e contestualmente provvede alla concessione dei contributi per i soggetti lombardi coinvolti.

 

Specifiche tecniche

La Rete Interregionale “Vanguard Initiative – For New Groth Through Smart Specialisation” intende sostenere la collaborazione tra soggetti appartenenti alle regioni europee, membri della rete. In particolare, si intende favorire e consolidare la collaborazione interregionale e la capacità di realizzare progetti congiunti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale da parte di imprese e soggetti della ricerca delle regioni aderenti.

I progetti interregionali devono essere presentati da un partenariato che da partner ammissibili provenienti da almeno due diverse regioni che hanno aderito alla VInnovate Call 2025.

Al presente bando “VInnovate Open Call 2025 – Lombardia” si possono candidare solo i soggetti lombardi. In particolare, per ottenere il cofinanziamento di Regione Lombardia nel partenariato del progetto deve essere coinvolto almeno un soggetto lombardo ossia almeno un’impresa (PMI).

Nel medesimo progetto possono partecipare fino a un massimo di 2 soggetti lombardi di cui uno deve essere obbligatoriamente un’impresa (PMI) e l’altro può essere un OdR – organismo di ricerca e diffusione della conoscenza (università, istituti di ricerca) pubblici o un’altra PMI.

I progetti dovranno essere realizzati in uno degli ecosistemi dell’innovazione della Strategia di specializzazione intelligente 2021-2027 di Regione Lombardia dovranno essere coerenti con le tematiche che caratterizzano i seguenti Pilot della Vanguard Initiative e dei relativi demo cases:

· Bio-economia

· Manifattura efficiente e sostenibile

· Produzioni altamente performanti attraverso la stampa 3D

· Manifattura avanzata per applicazioni energetiche in ambienti “difficili”

· Intelligenza artificiale

· Smart Health / medicina personalizzata

· Idrogeno (H2)
Le risorse complessivamente stanziate da Regione Lombardia ammontano a euro 250.000,00 destinati esclusivamente ai soggetti beneficiari lombardi (che abbiano una sede operativa/unità locale in Lombardia rinvenibile dalla visura camerale in caso delle imprese, rinvenibile negli statuti o regolamenti organizzativi dell’ente nel caso degli organismi di ricerca).

L’agevolazione viene concessa a fondo perduto per un contributo massimo del 70% dell’investimento ammesso fino ad un massimo di € 50.000,00 per progetto.

Il contributo previsto per la partecipazione dei soggetti beneficiari lombardi a ciascun progetto non potrà superare l’ammontare di € 50.000. In caso di presenza di due soggetti lombardi in un progetto (PMI + organismo di ricerca o 2 PMI) l’ammontare massimo del contributo assegnabile per intervento non varia resta pari a € 50.000.

La procedura di valutazione adottata per la selezione delle domande è valutativa a graduatoria.
Dalle ore 12.00 del 17 settembre 2025 alle ore 16.00 del 15 ottobre 2025
Per informazioni scrivere al seguente indirizzo e-mail: vinnovatecall_lombardia@regione.lombardia.it dedicato al bando regionale VInnovate Open Call 2025 Lombardia.