


L'iniziativa
STEP Call 4 Future 2021 è rivolta a startup internazionali aventi progetti innovativi in grado di ridurre significativamente le emissioni di gas ad effetto serra in atmosfera.
la challenge
STEP TECH PARK
STEP Tech Park è il primo Innovation Hub verticale sul green-tech in Italia e l’unico impegnato nella lotta alle emissioni di gas a effetto serra in atmosfera.
Lo scopo è quello di supportare startup, ricercatori e pionieri tecnologici nella concretizzazione dei loro progetti green-tech, aventi un significativo impatto nella lotta alle emissioni.
L’Innovation Hub – società benefit e B-Corp pending - ha sede a Treviglio (BG) ed ha appena lanciato la seconda Call4Startup: STEP Call 4 future 2021.


SCOPO
STEP Tech Park nasce per riscrivere il futuro del pianeta in cui viviamo.
L’obiettivo, fin dalla sua fondazione, è quello di ridurre di 5 milioni di tonnellate le emissioni di CO2eq nei prossimi 5 anni con l'aiuto delle più brillanti e rivoluzionarie soluzioni tecnologiche provenienti dal mondo dell’innovazione.
La mission è quella di diventare un punto di riferimento dell’innovazione green-tech in tutto il mondo attraverso la concretizzazione dei progetti green-tech più ambiziosi e la drastica accelerazione commerciale delle soluzioni più promettenti.
QUANDO
La STEP Call for Future 2021 è stata lanciata il 14 settembre e rimarrà aperta fino al 29 novembre 2021.
Dal 30 Novembre al 4 dicembre si svolgeranno i Selection Day dove il team di STEP Tech Park incontrerà le startup. Le migliori partiranno con il programma di accelerazione a Gennaio 2021.
è possibile mandare la propria candidatura compilando il form sul sito di STEP
A CHI È RIVOLTA LA STEP CALL 4 FUTURE 2021
La STEP Call 4 Future 2021 è rivolta alle migliori start-up aventi un prodotto, servizio o tecnologia capace di ridurre significativamente le emissioni di gas ad effetto serra, in qualsiasi settore d’applicazione.
Verranno valutate l’eterogeneità, le capacità ed il commitment del team, la scalabilità e replicabilità della proposta su scala internazionale e verranno privilegiati progetti già in possesso di un MVP validato, anche se non necessariamente devono aver generato revenues.
COSA VIENE OFFERTO ALLE STARTUP
-
Un vincente programma di accelerazione di 6 mesi, altamente personalizzato sulle necessità di ogni startup, dal valore economico di minimo 60.000€;
-
1.000.000€ d’accesso al credito bancario a tasso zero;
-
Un’estesa community di mentor provenienti dal mondo accademico, della finanza, dell’industria che supporteranno la startup verso il successo;
-
Un rilevante network di corporate ed aziende in diversi settori pronti ad aiutare le startup accelerate da STEP divenendone, in caso di match, i primi clienti o partner industriali;
-
Una vasta community di investitori composta da venture capital, Business Angels e investitori istituzionali pronti a finanziare lo sviluppo della startup;
-
Accesso alle strutture del Tech Park, che dista 20 minuti in treno da Milano, e che comprendono uffici, sale riunioni, un auditorium per elevator pitch ed un laboratorio 2.0 per lo sviluppo e l’industrializzazione dei prodotti;
Durante l'intero programma, le startup, saranno affiancate costantemente dal team multidisciplinare di STEP Tech Park, aiutate da mentor e tutor qualificati e parteciperanno a panel di formazione, sessioni di tutoraggio individuali.
Non mancheranno preziosi momenti di networking con i migliori attori di ciascun settore di riferimento, con potenziali clienti nonché con venture capital e business angels in grado di offrire interessanti opportunità di funding.
COSA SUCCEDE QUANDO SI APPLICA
Ciascuna idea verrà valutata in base ai seguenti criteri:
-
impatto ambientale e potenziale carbon reduction
-
completezza, competenze e commitment del team
-
portata innovativa della proposta
-
sostenibilità del modello di business
-
scalabilità e replicabilità della soluzione
Per ulteriori informazioni o domande contattate hello@steptechpark.com. Il team di STEP Tech Park sarà felice di rispondervi.