Un forum internazionale per promuovere idee eccezionali proposte delle nuove generazioni e connettere scienziati e imprenditori a livello globale: questo è il Falling Walls Lab Italy, giunto alla sua quarta edizione, che si terrà il prossimo 14 settembre all’Università Milano-Bicocca.
La Call per partecipare è aperta: la scadenza è il 30 giugno.
Per candidarti CLICCA QUI.
Ancora una volta dunque sarà Bicocca l’host italiano dell’evento di livello globale, che viene organizzato nel corso di tutto l’anno in giro per il mondo per selezionare eccellenze nei settori più disparati: dalla scienza all’arte, passando per la sociologia e l’economia.
Unica condizione è che progetti, idee, ricerche siano dirompenti, così innovativi da essere in grado di dare risposta alle sfide del mondo di oggi, rivoluzionando i settori di competenza.
Falling Walls Lab è infatti una Global Pitch Competition, dalla formula collaudata: ciascun partecipante è chiamato a illustrare il proprio lavoro di ricerca, modello di business o iniziativa con una presentazione di tre minuti al massimo.
Questa viene poi giudicata da una giuria composta da esperti del mondo accademico e commerciale di livello internazionale.
Un appuntamento di settore ma già diventato un punto di riferimento, anche in Italia: dove l’ateneo di Milano Bicocca - in collaborazione tra gli altri con
Università di Bologna, Politecnico di Bari, Università degli studi di Bergamo, Università degli Studi di Cagliari, Università degli studi di Milano, Università degli Studi di Pavia, Netval, University4innovation, Social Innovation Teams (SIT) -fornisce l’occasione a giovani ricercatori, studenti e professori di poter contribuire a progetti con impatto sociale grazie ai progressi della scienza, e nel farlo offre nel contempo un’ulteriore opportunità al mondo della ricerca e dell’imprenditorialità italiani di confrontarsi con un palco internazionale.
Il vincitore verrà premiato con un viaggio al Falling Walls di Berlino del 7 novembre 2022, dove il progetto selezionato potrà essere esposto assieme ad altri 75 provenienti dai Falling Walls Lab ospitati in tutto il resto del mondo e vincerà la partecipazione alla Falling Walls Conference.
Per poter aderire è necessario avere almeno 18 anni al momento della domanda e soddisfare uno dei seguenti requisiti formali: essere iscritto all’università, essere un postdoc, aver conseguito una laurea di primo livello non più di dieci anni fa, aver conseguito un Master non più di sette anni fa, aver ricevuto un dottorato di ricerca non più di cinque anni fa, essere in possesso di un MD (laurea in medicina, esclusa la tesi di dottorato) che è considerato equivalente a un master, mentre un Dr. med. (laurea in medicina con tesi di dottorato) è considerato equivalente a un dottorato di ricerca.