Verrà aperta una nuova finestra
Open Challenge

10/11/2022

Fino al 13/11 l’Hackathon “Smart City”: 6 sfide di innovazione, in palio 1.500 euro

Per studenti ITS, universitari, neolaureati stage/experience presso le aziende e buoni Amazon

Redazione Open Innovation

C’è tempo fino al 13 novembre per partecipare all’Hackathon “Smart City: l’ecosistema per la città del futuro” rivolto a giovani talenti: la sfida di innovazione che mette in palio stage/experience e 1500 euro in buoni Amazon.

L’Hackathon è promosso da SMART&HACK, il format ideato da Risorse Spa per invitare giovani innovatori e a elaborare progetti che possano migliorare e far crescere le aziende.

In questo caso, il 4° Hackathon di SMART&HACK si concentra sull’evoluzione smart delle città. Ed è rivolto a studenti: degli ITS di tutta Italia, universitari, neolaureati, che possono presentarsi singolarmente o in team.

Ai partecipanti viene chiesto di proporre soluzioni concrete alle sfide di innovazione che saranno proposte da Zucchetti, Forestami, Acquedotto Pugliese, Vodafone Automotive e Simone Micheli Architectural Hero.

Questo insieme di sfide è ora ospitato anche su Open Challenge, sezione di questa piattaforma dedicata da Regione Lombardia all’incontro tra domanda e offerta di innovazione sul territorio e dove le imprese possono lanciare le proprie sfide.

Per iscriverti all’Hackathon Smart City entro il 13 novembre CLICCA QUI e scegli la Challenge di Risorse S.p.A.

Le squadre dovranno presentare i loro progetti il 24 novembre.

I temi su cui le aziende chiedono proposte progettuali spaziano dalla mobilità sostenibile al Metaverso, dalla progettazione di insediamenti sostenibili alla forestazione urbana, dalla riduzione degli incidenti stradali alla promozione di pratiche green nelle aziende

Nessun allegato selezionato.
Non sono presenti aree di interesse associate a questo contenuto