Verrà aperta una nuova finestra
Notizie

16/02/2023

Chimica: così S3-CHEM unisce sette regioni europee per Ricerca e Innovazione

Il punto sul progetto, che a maggio scorso ha tenuto il proprio partner meeting a Milano

Redazione Open Innovation

S3-CHEM (Smart Chemistry Specialisation Strategy) è un progetto INTERREG Europe che unisce sette regioni fortemente votate all’innovazione e alla ricerca nel settore della chimica, ovvero Lombardia, Asturie, Catalogna, Limburgo, Mazoviam Sassonia-Anhalt, Vallonia.

Obiettivo di S3-CHEM è analizzare le best practice contenute nelle Strategie di Specializzazione Intelligente delle regioni partner con focus sui temi legati a chimica, chimica verde e bioeconomia.

Lo scorso 11 maggio si è svolto a Milano il partner meeting, occasione anche per una visita al depuratore di Niguarda - Bresso del gruppo CAP, nell’ambito della fase conclusiva del progetto, finalizzata all’aggiornamento dei risultati attraverso un’analisi congiunta del settore chimico nello scenario post pandemico.

La chimica si è confermata un ambito resiliente, in cui l’innovazione può avere ricadute importanti per diversi settori industriali di rilievo, oltre ad aiutare a rispondere a sfide sociali rilevanti a livello di nuovi materiali, energia, materie prime alternative.

Durante il meeting i partner di progetto, i loro stakeholder e i rappresentanti della UE e della rete ECRN/S3 Platform Chemical hanno evidenziato l’importanza del settore chimico nelle Strategie di Specializzazione Intelligente di tutte e sette le regioni.

In particolare, sono state definite le buone prassi messe in atto dalle regioni partner per sostenere le imprese del settore chimico sia durante la pandemia, sia nel mutato contesto post-emergenziale.

Per maggiori informazioni su S3-CHEM e sui suoi risultati vai alla pagina web del progetto: CLICCA QUI.

Nessun allegato selezionato.
Non sono presenti aree di interesse associate a questo contenuto