Big Data e moda sostenibile sono al centro della nuova edizione di MIND Education, l’iniziativa promossa dall’ecosistema che ruota intorno a MIND - Milano Innovation District e rivolta ai giovani, universitari (studenti, laureati, dottorandi) e iscritti agli ITS- Istituti Tecnico Superiori.
L’innovazione per l’uguaglianza di genere
È aperta fino al 21 maggio 2023 la prima sfida, “Big Data for gender equality”, che premia le migliori idee sul tema con 10 mila euro.
L’invito è a trovare soluzioni innovative capaci di sfruttare i Data per ridurre le disparità di genere nella nuova città che sta sorgendo all’interno dell’ex area Expo. Uno spazio dove graviteranno atenei - in primis le facoltà scientifiche della Statale di Milano -, centri medici (l’IRCCS Galeazzi) e di ricerca di primissimo livello come lo Human Technopole, intorno a un terreno comune frequentato ogni giorno da oltre 60 mila persone.
In particolare, una giuria di professionisti e ricercatori assegnerà 5 mila euro alla prima idea classificata, 3 mila alla seconda e 2 mila alla terza.
La seconda sfida
MIND punta anche a essere un nuovo polo nel campo del fashion sostenibile e responsabile. Così la seconda Call4Ideas - con scadenza il 28 maggio 2023 - invita a ideare abiti o prodotti ispirati alla città del futuro: innovativi e green.
E per chi si classifica primo, ecco la possibilità di vedere la propria proposta diventare realtà. Mentre secondo e terzo classificato avranno diritto a una borsa di studio per l’accesso a un Master inFashion& Sustainability Management.
La presentazione dei vincitori di entrambe le Call si terrà a giugno, durante l’evento conclusivo di MIND Education.
I vincitori di MIND Education 2022 nell’evento dello scorso giugno
Le Call4Ideas di MIND Education sono promosse da Arexpo, Fondazione Triulza, Lendlease, Human Technopole, Gruppo San Donato, Università degli Studi di Milano.
Scopri MIND Education su Open Challenge - le sfide: la sezione di questa piattaforma dedicata all’incontro tra chi cerca e chi offre soluzioni innovative sul territorio.