L’Agritech ha grandi potenzialità in Italia. In termini numerici, però, il numero di aziende agricole del Belpaese è ancora relativamente basso.
Per favorire lo sviluppo dell’agricoltura digitale ci sono allora oggi numerose piattaforme. Come quella offerta da xFarm Technologies, tech company fondata nel 2017: la sua piattaforma digitale per aziende agricole punta a supportarle in ogni fase della produzione, per ottimizzare le attività in campo e ridurre costi e impatto ambientale.
Un obiettivo che si sposa perfettamente con le crescenti problematiche ed esigenze di un settore sempre più colpito da cambiamenti climatici, aumento dei prezzi e frammentazione tecnologica.
I servizi offerti
Dalla gestione delle macchine a quella delle coltivazioni, passando per l’irrigazione, i trattamenti, fino ad arrivare alle procedure burocratiche: la piattaforma consente ai numerosi attori coinvolti in tutte queste fasi di amministrare nel migliore dei modi tutti gli aspetti legati alla filiera e all’azienda più in generale, con un sensibile risparmio di tempo e denaro.
Attraverso xFarm, le aziende possono controllare in modo semplice e su un’unica piattaforma lavorazioni, indici vegetativi, giacenze, capienza dei silos e caratteristiche dei propri appezzamenti per ottimizzare gli interventi in campo e ridurre l’impatto ambientale.
xFarm vuole anche rispondere alla crisi idrica grazie a un sistema capillare di monitoraggio di parametri come l’umidità del terreno, la temperatura, la piovosità e la conducibilità elettrica, con un sistema di registrazione e interpretazione dei dati molto sviluppato che vuole essere di supporto allo sviluppo dei modelli agronomici.
I servizi innovativi proposti da xFarm hanno permesso all’azienda di chiudere lo scorso agosto un round di finanziamenti di 17 milioni di euro, e supportare a oggi più di 170 mila aziende agricole, convinte che “il digitale diventi una nuova arma che gli agricoltori possono avere in tasca” come spiegato da Nicolò Barbano, Head of Marketing di xFarm Technologies.
Per scoprire di più sui numeri dell’Agritech in Italia guarda la video intervista a Chiara Corbo, Direttrice dell’Osservatorio Smart Agrifood del Politecnico di Milano.