È in programma per mercoledì 28 febbraio presso l’Academy Franco Angeli Bicocca l’evento “Trasferimento tecnologico, istruzioni per l'uso: la prospettiva del mercato”.
Si tratta del primo Entrepreneurs' Café realizzato nell’ambito del progetto MUSA – Multilayered Urban Sustainability Action, finanziato dall’Unione Europea – PNRR Missione 4 Componente 2 Linea di Investimento 1.5, e rappresenta un’occasione per discutere di trasferimento tecnologico e di tutte le opportunità che ne rendono possibile la realizzazione.
Nello scenario attuale le soluzioni innovative e le nuove tecnologie nate dalla ricerca accademica possono contribuire in modo significativo allo sviluppo sostenibile di tutti i settori industriali, sia attraverso la realizzazione di progetti imprenditoriali, sia di servizi per le imprese per migliorare le loro attività di ricerca e sviluppo.
Questo appuntamento si rivolge in particolare a studenti di dottorato, ricercatori nella prima fase della carriera, spin-off e studenti interessati all’innovazione.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
Sarà possibile partecipare all’evento in presenza oppure online.
Per iscriversi è necessario registrarsi al seguente link
Organizzatore: Università Milano Bicocca. L’iniziativa è realizzata all’interno del progetto MUSA – Multilayered Urban Sustainability Action, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationE, PNRR Missione 4 Componente 2 Linea di Investimento 1.5: Creazione e rafforzamento degli “ecosistemi dell’innovazione”, costruzione di “leader territoriali di R&S”
Data e ora di inizio: 28 febbraio dalle ore 9:00 alle ore 10:30
Luogo: Academy Franco Angeli Bicocca Viale dell’Innovazione , 11 – Milano, piazzetta ribassata (davanti al teatro degli Arcimboldi) oppure in modalità online su piattaforma webex
Allegato: Programma