Verrà aperta una nuova finestra
Next Generation - M4 - Approfondimenti

18/04/2024

VIDEO Vismara (UniBG): “Finanza digitale e sostenibile, ecco il progetto GRINS”

L’esperto di crowdfunding su opportunità e rischi legati al Fintech e sulle ricerche legate al PNRR

Redazione Open Innovation

In che senso la finanza può oggi essere sostenibile, grazie all’impiego delle nuove tecnologie? Quali vantaggi ha portato con sé il Fintech, e quali rischi? E ancora: come si colloca la Lombardia in questo contesto, ad esempio quanto fa ricorso al crowdfunding?

Sono queste le domande che abbiamo rivolto a Silvio Vismara, Professore di Finanza Imprenditoriale del Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università degli Studi di Bergamo, nel 2023 nella World's Top 2% Scientists ovvero la classifica mondiale delle scienziate e degli scienziati più letti e studiati elaborata dall’Università di Stanford.

Vismara è un esperto di finanza innovativa digitale e di crowdfunding, di valutazione delle imprese e di criteri di investimento.

Vismara è poi referente scientifico di Ateneo per il progetto GRINS - Growing Resilient, INclusive and Sustainable - finanziato dal PNRR nell’ambito della Missione 4 “Dalla ricerca all’impresa”.

All’interno del consorzio guidato dall’Università di Bologna, l’ateneo di Bergamo è attivo negli Spoke dedicati a settore pubblico e policy, sostenibilità dell’economia familiare, sostenibilità finanziaria, ecosistemi per l’economia circolare e sostenibilità sociale.

Scopri di più sulle nuove opportunità offerte dalla finanza innovativa digitale e sul progetto GRINS, guarda la video intervista:

(per visualizzare il video accedi a Open Innovation selezionando l’opzione “accetta tutti i Cookies”. Clicca qui per l’informativa completa sui Cookies)

 

Nessun allegato selezionato.
Non sono presenti aree di interesse associate a questo contenuto