Verrà aperta una nuova finestra
Notizie SIS - innovazione

31/05/2024

RM FORUM 'ADDITIVE MANUFACTURING': l'evento che accelera l'innovazione tecnologica

Torna l'evento più ‘Additivo’ dell’anno: 25-26 settembre 2024, Museo Alfa Romeo, Arese MI

Andreana Ippolito

RM FORUM, giunto alla sua 12° edizione, è il Convegno/Exhibition dedicato alle tematiche relative allo sviluppo di nuovi prodotti o alla loro reingegnerizzazione in un’ottica generativa con l’ausilio delle Tecnologie Additive integrate in ambito produttivo, in particolare nei settori: Aeronautico, Energia, Oil&Gas, Automotive, Racing, Complementi d’arredo, Fashion& Design, Medicale, Dentale, Hobby&sport e Componenti tecnici.

RM FORUM: un Incubatore di Cultura Additiva
RM FORUM 'Additive Manufacturing' non è solo un evento espositivo, ma un vero e proprio incubatore di cultura e innovazione nel campo della fabbricazione additiva. Grazie alla partecipazione di aziende sponsor leader nel settore, il forum offre un ambiente unico per l'apprendimento, la condivisione di conoscenze e il networking.

Durante il convegno, i partecipanti avranno l'opportunità di:

  • Assistere a presentazioni e tavole rotonde su specifici settori applicativi: con esperti del settore che condivideranno le ultime tendenze e innovazioni tecnologiche.
  • Partecipare a incontri B2B: facilitando la creazione di nuove partnership e collaborazioni.
  • Ascoltare testimonianze di aziende end-user: che presenteranno casi di studio e applicazioni reali della tecnologia AM, offrendo preziosi insight su come questa tecnologia sta migliorando i loro processi produttivi. Questi interventi non solo dimostrano l'efficacia pratica dell'AM, ma forniscono anche esempi concreti di come la tecnologia può essere applicata per ottenere vantaggi competitivi reali**

IL TARGET
RM FORUM si rivolge a: direttori tecnici e responsabili di produzione di società produttrici di beni di largo consumo durevoli, designer, responsabili di studi di progettazione e ingegnerizzazione, dirigenti di service, imprenditori e manager di aziende interessate all’introduzione delle Tecnologie Additive nei loro processi produttivi.

TEMI DEL CONVEGNO
• Stato dell’arte dell’Additive Manufacturing (AM)
• Il progetto per l’AM
• I materiali per l’AM
• Il software per la gestione della produzione
• I certificati per garantire la produzione
• Analisi dei costi nell’uso delle tecnologie AM
• Esperienze di Service Providers che fornisconoun servizio di AM
• L’evidenza di importanti aziende che hanno introdotto le tecnologie AM nelle loro linee di produzione

L’AREA ESPOSITIVA
In quest’area, le aziende che compongono la Value Chain dell’Additive Manufacturing saranno presenti con i loro stand per presentare
le ultime novità in tema Additive.

A RM FORUM facciamo cultura dell'AdditiveManufacturing e promuoviamo la divulgazione e la conoscenza delle tecnologie additive.
In questi 12 anni, la nostra community di specialisti si è allargata e cresciuta, accogliendo sempre più esperti del settore.

La XII edizione di RMFORUM2024 rappresenta un’importante occasione per mettere in mostra la tua azienda e stabilire connessioni significative con le aziende interessate ad avvicinarsi o a implementare le Tecnologie Additive nei loro processi produttivi.

Non perdere l’opportunità di diventare sponsor e di posizionare il tuo marchio al centro dell’innovazione industriale.

Unisciti alla community dell’Additive Manufacturing e fatti conoscere dai leader del settore!

Guarda il video della passata edizione: https://youtu.be/_ZgoPT_wErk?si=xn4DkL7S48F6fIjo

Per info sulle opportunità di sponsorizzazione visita: https://www.rmforum.it/sponsorizza-rm-forum/

Per ISCRIZIONI: https://www.rmforum.it/register-now/

www.rmforum.it

Event coordinator / Press 

Andreana Ippolito - Eris Eventi

a.ippolito@eriseventi.com

Ph +39 02.3494367

For information about sponsorship opportunities

Guglielmo Calcagno - Publishing Advisor

g.calcagno@publitarget.it

Ph +39 02.3494367 -

mobile +39 335.1500876

Sviluppo e Innovazione Tecnologica per lo Spazio
INDUSTRIA DELLA SALUTE
Sistemi di produzione evolutivi e adattativi
Manufacturing per prodotti personalizzati
Sistemi intelligenti di trasporto e di mobilità sostenibile