Verrà aperta una nuova finestra
Next Generation – M5 - News

25/06/2024

Lavoro, ecco il Piano Nuove Competenze - Transizione previsto dal PNRR

Ecco i meccanismi per contrastare il mismatch tra domanda e offerta. Focus sulle green skills

Redazione Open Innovation

È in vigore da aprile e vuole ‘aggredire’ un problema sempre più rilevante nel mercato del lavoro, quello del mismatch tra domanda e offerta di professionalità.

Si tratta del Piano Nuove Competenze - Transizione (PNCT).

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha pubblicato infatti il Decreto di adozione del Piano Nuove Competenze - Transizione, nell’ambito della quinta riforma prevista dalla Missione 5, Componente 1 del PNRR, per aggiornare il quadro regolatorio della formazione rendendo operativi gli strumenti di contrasto allo squilibrio tra domanda e offerta di competenze.

Particolare attenzione è rivolta ai settori chiave della crescita intelligente e sostenibile, tra i quali quello green.

Il testo del Piano è consultabile come allegato al Decreto di adozione del Piano Nuove Competenze - Transizione.

Sempre per contrastare il disallineamento tra domanda e offerta nel mercato del lavoro, e in linea con gli obiettivi del PNRR, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha anche approvato, con il Decreto interministeriale del 29 marzo 2024, le integrazioni al Programma GOL.

Nessun allegato selezionato.
Non sono presenti aree di interesse associate a questo contenuto