Verrà aperta una nuova finestra
Next Generation – M2 - News

29/07/2024

Impianti agrivoltaici innovativi, ecco le regole operative per i fondi PNRR

Le modalità di accesso a 1 miliardo di incentivi per produrre energia pulita in aziende agricole

Redazione Open Innovation

Sono disponibili sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica le regole operative sulla misura prevista nell’ambito della Missione 2, Componente 2, Investimento 1.1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e finalizzata a sostenere la realizzazione di sistemi agrivoltaici avanzati in grado di coniugare la produzione di energia rinnovabile fotovoltaica con la produzione agricola.

Le regole, elaborate dal Gestore dei Servizi Energetici - GSE, stabiliscono le modalità attuative per l’accesso agli incentivi messi a disposizione del PNRR, per oltre un miliardo di euro, per la costruzione di impianti agrivoltaici corredati degli strumenti di misura per monitorare l’attività agricola sottostante.

L’obiettivo finale è l’installazione di pannelli fotovoltaici in sistemi agrivoltaici per una capacità complessiva di circa 1 GW e una produzione indicativa di almeno 1.300 GWh/anno, entro giugno 2026.

La domanda di accesso garantisce un duplice beneficio: un contributo in conto capitale, fino a un massimo del 40% dei costi ammissibili, e una tariffa incentivante riconosciuta all’energia elettrica rinnovabile immessa in rete.

Nessun allegato selezionato.
Non sono presenti aree di interesse associate a questo contenuto