Verrà aperta una nuova finestra
Notizie

02/09/2024

Horizon Europe, partenariati co-funded dei Cluster 5 e 6: l’11/9 l’lnfo Day

EU Partnerships: APRE in accordo con il MUR promuove una giornata sui bandi 2024

Redazione Open Innovation

Si terrà mercoledì 11 settembre l’evento “INFO DAY Horizon Europe – European Partnerships: bandi 2024 nei partenariati co-funded Cluster 5 e Cluster 6, organizzato da APRE in accordo con il MUR.

L’obiettivo è introdurre e commentare i bandi 2024 dei partenariati co-finanziati nel Cluster 5: Clean Energy Transition Partnership (CETPartnership) & Driving Urban Transitions to a sustainable future (DUT) e CLuster 6: Biodiversa+ & Water4All – Water Security for the Planet.

La giornata informativa si svolgerà online dalle ore 10 alle ore 16 e sarà articolata in due sessioni.

Per scoprire il programma dettagliato clicca qui.

I bandi: apertura a settembre

I Partenariati co-finanziati Clean Energy Transition Partnership (CETPartnership) e Driving Urban Transitions to a sustainable future (DUT) hanno in programma il lancio dei bandi 2024 nel mese di settembre.

Il bando CETPartnership – atteso per il 12 settembre – prevede 11 Call Module, che promuovono la transizione verso l’energia pulita, mentre la DUT è articolata in tre Transition Pathways che si concentrano sui temi critici per la transizione urbana, in continuità con il bando 2023. Il bando si articolerà in due fasi (pre-proposal e full-proposal submission) e la prima di queste si aprirà il 2 settembre 2024.

Il Partenariato co-finanziato Biodiversa+ pubblicherà il bando 2024 il 10 settembre, con un budget complessivo di circa 40 milioni di euro, con scadenza per la presentazione della pre-proposal prevista nel mese di novembre di quest’anno.

Il Partenariato co-finanziato Water4All – Water Security for the Planet pubblicherà il bando 2024 il 12 settembre, con un budget previsto di circa 36 milioni di euro con scadenza per la presentazione della pre-proposal il 13 novembre 2024.

Come partecipare agli Info Day italiani

La partecipazione all’Info day italiano è aperta a tutte le persone interessate ed è libera, previa registrazione a questo link.

È possibile scegliere la sessione di interesse attraverso il form dedicato.

(fonte: sito APRE)

Nessun allegato selezionato.
Non sono presenti aree di interesse associate a questo contenuto