Il 2 ottobre a Milano, presso la sede di UNI - Ente Italiano di Normazione, in Via Sannio 2, si terrà un incontro dedicato agli stakeholder italiani nell'ambito del progetto Horizon Europe - BioReCer. Questo evento rappresenta un'importante occasione per discutere il valore della materia organica come feedstock proveniente da rifiuti urbani e acque reflue, con un focus specifico sulla standardizzazione, tema centrale per il ruolo di UNI. Verranno approfonditi gli sviluppi normativi e le prospettive del progetto BioReCer in merito alla certificazione e all'etichettatura delle risorse biologiche, con l'obiettivo di garantire la tracciabilità lungo tutta la catena del valore e supportare nuovi sviluppi nella standardizzazione, contrastando il fenomeno del greenwashing.
Partendo dalla ISO/DIS 59040 “Circular economy — Product circularity data sheet” e dagli indicatori di circolarità contenuti nella ISO 59020:2024 “Circular economy — Measuring and assessing circularity performance”, alcuni partner del progetto stanno sviluppando un Product Circularity Data Sheet. Questo strumento sarà applicato ai bio-prodotti derivanti dal trattamento delle acque, dai rifiuti urbani (con un caso pilota in Lombardia), dall’agricoltura, dal settore ittico e dalla silvicoltura, rafforzando così gli schemi di certificazione attraverso un approccio normativo.
Il progetto BioReCer, finanziato dal programma Horizon Europe, mira a promuovere una bioeconomia circolare, migliorando la gestione delle risorse biologiche per uno sviluppo industriale più sostenibile. Durante l'evento, verranno discussi i risultati raggiunti e le future prospettive di sviluppo.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti coloro che desiderano contribuire alla ricerca e all'evoluzione delle normative europee. Data la partecipazione di partner internazionali, l’evento si svolgerà in inglese e si terrà dalle 09:30 alle 14:00, con un networking lunch previsto dalle 12:45.
Nei prossimi giorni pubblicheremo l’agenda aggiornata dell’evento, nel frattempo riservati un posto iscrivendoti a questo link.