Verrà aperta una nuova finestra
Notizie

24/09/2024

A Brescia l’11/10 le “Riflessioni sull’AI” di filosofia e scienza

Gli incontri in ateneo sul rapporto tra Intelligenza Artificiale, Intelligenza Naturale e Coscienza

Redazione Open Innovation

L’Intelligenza Artificiale è un tema complesso. Ancora prima delle sue ormai innumerevoli applicazioni, il mondo accademico può aiutarci a esplorare proprio tale complessità.

L’Università degli Studi di Brescia propone ad esempio un ciclo di incontri, rivolti al grande pubblico, per approfondire i modi in cui la filosofia e la scienza riflettono sul rapporto tra Intelligenza Artificiale, Intelligenza Naturale e Coscienza.

Con tale ciclo si vogliono affrontare temi oggi al centro del dibattito culturale come il senso dell’umano e dell’intersoggettività, dell’esistenza tra realtà fisica e digitale, del futuro tra IA generativa, metaverso, impianti cerebrali, robotica intelligente.

Il prossimo incontro “Riflessioni sull’AI” si terrà venerdì 11 ottobre, dalle ore 18 alle ore 20, nel Salone Bevilacqua (via Pace 10, Brescia).

Protagonisti del confronto Giovanni Guida, professore emerito di Sistema di elaborazione delle informazioni dell’Università di Brescia; Silvano Tagliagambe, professore emerito di Filosofia della scienza all’Università di Sassari; Adriano Fabris, professore ordinario di Filosofia morale all’Università di Pisa.

Il ciclo di incontri è coordinato dalla professoressa Nicoletta Cusano, docente di Filosofia Teoretica e direttrice del Master di II Livello “Intelligenza Artificiale, Mente, Impresa” dell’Università degli Studi di Brescia.

Nessun allegato selezionato.
Non sono presenti aree di interesse associate a questo contenuto