Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha realizzato un nuovo applicativo web che consente di accedere in maniera rapida e interattiva ai dati di telerilevamento: un supporto alla modellistica idraulica, vegetazionale e urbana, per il monitoraggio del dissesto idrogeologico, dell’evoluzione dei ghiacciai, dello stato di dighe e delle infrastrutture lineari.
Lo strumento si chiama “Download Banca Dati PST” ed è realizzato nell’ambito della misura PNRR che prevede un investimento per un “sistema avanzato di monitoraggio e previsione” (Missione 2, Componente 4, Investimento 1.1).
Ideato dal Dipartimento Sviluppo Sostenibile del Ministero, consente di scaricare gratuitamente dati LiDAR e interferometrici, fornendo accesso alla Banca Dati geografica acquisita attraverso il Piano Straordinario di Telerilevamento 2008-2016.
Questa modalità, in un’ottica di digitalizzazione e sburocratizzazione della Pubblica Amministrazione, supera la precedente procedura autorizzativa e rende i dati immediatamente disponibili e accessibili a tutti, grazie anche a una dettagliata guida online e a un video tutorial che ne illustra le funzioni, presenti nel menù.