Il 27 febbraio, dalle ore 9.30, nell’Aula De Carli del Politecnico di Milano si terrà il Convegno 2024 dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano. L'evento analizzerà le sfide della Cybersecurity in Italia, in un contesto di crescenti attacchi informatici e regolamenti più stringenti come DORA e NIS2.
Le organizzazioni italiane stanno rispondendo a questo problema con investimenti in soluzioni innovative, tra cui molte basate su tecniche di Intelligenza Artificiale, e con un ripensamento dei processi per rafforzare la resilienza digitale (sul ruolo critico dell’AI per la sicurezza informatica guarda la video intervista al professor Federico Cerutti, ordinario di Digital Transformation e Computer Security all’Università di Brescia, direttore della sezione locale (nodo) del Laboratorio Nazionale di Cybersecurity Italiano, Honorary Senior Lecturer alla Cardiff University in UK.
Questi aspetti si inseriscono nel quadro della Missione 1 del PNRR – Digitalizzazione, Innovazione, Competitività e Cultura, che mira a potenziare la sicurezza informatica del Paese.
Durante il convegno saranno presentati i risultati della Ricerca 2024 dell’Osservatorio e si discuteranno strategie, best practice e impatti normativi con esperti, responsabili di Information Security e rappresentanti del settore. Un appuntamento chiave per comprendere il futuro della Cybersecurity in Italia
La partecipazione all’evento è gratuita, previa iscrizione.
L’evento si svolgerà in presenza e on line in streaming. Per iscriversi è necessario registrarsi al seguente link.
Sarà possibile iscriversi per la partecipazione in presenza fino alle ore 17 del giorno prima dell’evento.
Organizzatore: Polimi School of Management
Data e ora di inizio: giovedì 27 febbraio dalle ore 09:30 alle ore 17:00
Luogo: Aula de Carli- Via Giovanni Durando, 10, 20158 Milano MI, Italia
Allegato: Programma