Il Garante per la protezione dei dati personali ha comunicato di aver dato il via libera allo schema di decreto del Ministero della Salute che disciplina i trattamenti di dati personali nell’ambito della Piattaforma Nazionale di Telemedicina (PNT) prevista dal PNRR, Missione 6, Componente 1, Investimento 1.2.3
Lo schema di decreto, infatti, ha accolto le numerose modifiche che il Garante aveva richiesto al fine di dare maggiori garanzie a tutela dei dati trattati. In particolare, rispetto alla prima bozza del decreto, trasmessa dal Ministero, si segnalano le seguenti integrazioni:
- introduzione dell’obbligo della valutazione d’impatto preventiva, anche in considerazione della natura, dell’oggetto, delle finalità e dell’elevato numero di persone coinvolte;
- indicazione della tipologia di dati trattati e delle operazioni eseguibili, dei motivi di interesse pubblico rilevante e delle misure specifiche e appropriate per tutelare i diritti degli interessati;
- individuazione dei servizi resi disponibili dalla PNT per finalità di cura e di governo, delle modifiche alla disciplina dell’Ecosistema Dati Sanitari (EDS), dei ruoli del trattamento e di specifiche finalità e compiti attribuiti ai diversi soggetti coinvolti;
- introduzione di misure di sicurezza tecniche e organizzative finalizzate a offrire garanzie adeguate al rischio.
Qui il Parere su schema di decreto sulla Telemedicina del Garante per la protezione dei dati personali.