Si svolgerà lunedì 26 maggio, dalle 09:30 alle 12:30, nella Sala Galeotti della sede di Caniana dell’Università degli Studi di Bergamo, il workshop Intelligenza Artificiale, Robot e il Futuro del Lavoro.
L’evento è organizzato dal Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università degli Studi di Bergamo e prevede due panel dedicati a nuove tecnologie, produttività, competenze e lavoro e una tavola rotonda conclusiva di approfondimento.
Al centro del convegno l’impatto dell’automazione e in particolare dell’Intelligenza Artificiale sulla produttività e sull’occupazione, con due attori principali come protagonisti: le imprese chiamate a implementare le nuove soluzioni tecnologiche per innovare e i lavoratori, chiamati ad ampliare le proprie conoscenze.
Tematiche trattate anche dal PNRR che dedica, da una parte, la componente 2 della Missione 1 a “Digitalizzazione, innovazione e competitività nel sistema produttivo” e, dall’altra, la componente 1 della Missione 5 alle “Politiche per il lavoro”: quest’ultima ha tra i suoi focus l’esigenza di potenziare la formazione e promuovere l’acquisizione di nuove competenze professionali.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione al seguente link.
Organizzatore: Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università degli studi di Bergamo
Data e ora di inizio: Lunedì 26 maggio 2025, dalle 09:30 alle 12:30
Luogo: Università degli Studi di Bergamo, Sede di Caniana - Sala Galeotti, via dei Caniana 2 – Bergamo
Allegato: Programma