Verrà aperta una nuova finestra
Notizie Pr Fesr 2021 - 2027

07/07/2025

Bando Brevetti, proroga al 31/10/25: per le PMI contributi fino a 7.200 euro

Scopri come usufruire delle agevolazioni della misura di Regione Lombardia finanziata dal PR FESR

Redazione Open Innovation

È stata prorogata fino al 31 ottobre 2025 la possibilità di aderire al Bando Brevetti 2023 di Regione Lombardia, misura che eroga contributi fissi - a fondo perduto - per PMI e professionisti che vogliono tutelare con brevetti le proprie invenzioni industriali.

Il bando, finanziato a valere su risorse PR FESR 2021-2027, eroga infatti contributi pari all’80% dei costi forfettari, per un importo massimo concedibile pari a 7.200 euro. In determinati casi, il contributo sale al 90%.

L’obiettivo è quello di ridurre le spese per nuovi brevetti europei e internazionali, oppure per l’estensione di tali brevetti a livello europeo o internazionale: un modo per incentivare PMI e liberi professionisti a puntare sull’innovazione dei propri prodotti, aumentando la competitività del tessuto imprenditoriale del territorio.

Il Bando Brevetti 2023 prevede una procedura valutativa a sportello, fino all’esaurimento delle risorse finanziarie stanziate e secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande sulla piattaforma regionale Bandi e Servizi.

A oggi la percentuale di erosione dello sportello risulta pari al 97%. Viste le risorse ancora disponibili - inizialmente pari a 2,5 milioni di euro - e l’ampio interesse dimostrato, con il decreto 9520 del 4 luglio (in allegato) Regione Lombardia ha deciso di prolungare l’apertura dello sportello del Bando, per favorire la più ampia partecipazione.

Tutte le informazioni sui possibili beneficiari, i materiali utili, gli elenchi delle domande ammesse e le FAQ navigabili sono disponibili sulla pagina dedicata al Bando Brevetti su questa piattaforma. 

Nessun allegato selezionato.
Non sono presenti aree di interesse associate a questo contenuto