Verrà aperta una nuova finestra
Next Generation – M2 - News

04/08/2025

PNRR, nuove finestre temporali per lo Sviluppo agri-voltaico: le novità

Disponibili sul sito del MASE le graduatorie e le FAQ aggiornate

Redazione Open Innovation

La Direzione Programmi e Incentivi Finanziari del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica - MAASE ha pubblicato i Decreti Direttoriali n. 146/2025 e n. 147/2025, con l’aggiornamento delle graduatorie relative alla procedura selettiva indetta con l’Avviso pubblico per la partecipazione alle Aste ed ai Registri. Tali graduatorie costituiscono il presupposto per l’adozione dei decreti di concessione del contributo in conto capitale, finanziato a valere sulle risorse afferenti all’Investimento “Sviluppo agri-voltaico” del PNRR (Missione 2, Componente 2, Investimento 1.1) 

Il Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 ha poi l’obiettivo di facilitare la piena e completa attuazione di tale Investimento, mantenendo l’ambizione del piano in linea con le indicazioni della Commissione europea.

Si è infatti ritenuto necessario intervenire con alcune modifiche puntuali al Decreto Ministeriale 22 dicembre 2023, n. 436 (che saranno applicabili anche alle richieste già presentate), per poter allineare il processo attuativo ai chiarimenti interpretativi intervenuti e, al contempo, garantire che gli obiettivi del PNRR possano essere realizzati entro le relative stringenti tempistiche previste.

In particolare, anche in riscontro alle esigenze rappresentate dagli operatori del settore nell’ambito dell’attuazione dell’Investimento 1.1 “Sviluppo dell’agri-voltaico”, questo nuovo Decreto Ministeriale n. 149/2025:

- prevede una finestra temporale adeguata al completamento della messa in esercizio degli impianti, successiva alla data della relativa installazione, che, al contempo garantisca il soddisfacente conseguimento dell’obiettivo PNRR;
- assegna alla rendicontazione finale delle spese, un margine temporale più ampio, comunque coerente con la necessità di garantire il completamento delle operazioni finanziarie entro il termine del 31 dicembre 2026.

Per agevolare l’interpretazione della disciplina e fornire riscontri ai principali quesiti emersi nella prima fase di attuazione della misura, è stato anche pubblicato un elenco aggiornato di domande frequenti (FAQ), disponibile sul sito istituzionale del MASE.

Nessun allegato selezionato.
Non sono presenti aree di interesse associate a questo contenuto