Una pubblicazione dell’INAPP affronta il rapporto tra offerta formativa e fabbisogni di competenze espressi dal mercato del lavoro, sulla base dei dati emersi dalle rilevazioni IeFP/duale svolte da Inapp con i referenti regionali per conto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e delle analisi Excelsior.
Questo paper indaga su come il fenomeno del mismatch (skill shortage e/o skill gap) può essere contrastato da politiche che favoriscono l’avvicinamento del mondo della formazione e del mondo del lavoro attraverso percorsi di Istruzione e formazione professionale e più in generale con il cosiddetto Sistema duale e l’apprendistato (pratiche di work based learning).
Il paper, in tema di skill shortage, mette a confronto, in termini di variazioni annuali, gli ultimi dati forniti da Unioncamere sulle previsioni dei fabbisogni occupazionali nel medio termine e quelli dell’ultimo Rapporto di monitoraggio Inapp sul sistema IeFP.
Il confronto stima, per la prima volta, un significativo mismatch tra domanda di lavoro e offerta di qualificati.