Verrà aperta una nuova finestra
Immagine della notizia
Next Generation - M1 - Approfondimenti

05/10/2023

Intelligenza Artificiale, i mille volti di una rivoluzione quotidiana

Da ChatGPT all’elaborazione dati in sanità: le applicazioni, le tecniche, il contributo del PNRR

Redazione Open Innovation

Redazione Open Innovation

Regione Lombardia

L’Intelligenza Artificiale (IA) è una disciplina dell’informatica che si concentra sullo sviluppo di sistemi - hardware e software - e di algoritmi in grado di replicare alcune capacità cognitive umane, come alcuni tipi di ragionamento, di apprendimento, la percezione sensoriale e l’elaborazione del linguaggio naturale.

L’obiettivo principale di studi e applicazioni di IA è oggi quello di supportare macchine in grado di eseguire compiti complessi in modo autonomo o semi-autonomo, superando spesso le capacità umane in termini di precisione e velocità.

L’IA ha acquisito grande importanza negli ultimi decenni grazie ai rapidi progressi tecnologici e all’enorme quantità di dati disponibili per l’addestramento degli algoritmi.

Oggi, l’IA ha impatti significativi in molti settori, come la salute, l’industria, il commercio, i trasporti e molto altro. La sua capacità di analizzare dati e rilevare modelli nascosti permette di prendere decisioni informate, di personalizzare i servizi per una maggiore soddisfazione dei clienti e automatizzare processi, portando ad un aumento dell’efficienza e della produttività.

Il grado di sviluppo dell’IA è notevole, con sistemi sempre più sofisticati che si avvicinano all’intelligenza umana in diversi ambiti. Tra le metodologie più diffuse di IA c’è indubbiamente il Machine Learning (apprendimento automatico), di cui il Deep Learning costituisce l’applicazione più nota.

Alcuni esempi di applicazioni di successo e di largo consumo di tecniche diverse di IA includono assistenti vocali come Siri e Alexa, il riconoscimento facciale; i veicoli autonomi; il riconoscimento del linguaggio naturale per favorire l’interazione e la comprensione uomo/macchina, e dunque risposte appropriate tramite chatbot; l’analisi dei dati medici a supporto della ricerca scientifica e dell’assistenza sanitaria; la Computer Vision per la comprensione/riconoscimento delle immagini.

Non si può non citare poi gli esempi ormai celebri - da ChatGPT a OpenAI fino al più recente Ernie bot della cinese BAIDU - di AI Generativa, ovvero in grado di generare risposte appropriate alle richieste (prompt) ricevute.

Tuttavia, ci sono sfide etiche e pratiche da superare, come la privacy dei dati, la discriminazione algoritmica, la trasparenza delle decisioni, la sicurezza dei sistemi e l’impatto sull'occupazione. Affrontare queste sfide è fondamentale per massimizzare i benefici dell’IA in modo responsabile.

IA e PNRR: le possibili applicazioni

Poiché il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (d’ora in poi PNRR) è un programma strategico a lungo termine, gli esempi di utilizzo dell’IA possono variare a seconda delle specifiche priorità e obiettivi del Piano per il periodo in cui è stato implementato.

Tuttavia, possiamo indicare alcuni esempi ipotetici di come questa tecnologia può trovare il suo spazio negli investimenti e negli interventi del PNRR:

  • Missione 1 - Digitalizzazione dei servizi pubblici: miglioramento dei servizi pubblici, fornendo assistenza virtuale tramite chatbot per rispondere alle domande dei cittadini riguardanti i servizi pubblici, semplificando le pratiche burocratiche e accelerando le procedure amministrative.
  • Missione 2 - Sostenibilità e ambiente: ottimizzazione dell’uso delle risorse naturali e promozione della sostenibilità ambientale. Ad esempio, l’IA potrebbe essere impiegata per monitorare l’inquinamento atmosferico e delle acque, analizzare dati meteorologici per prevedere i cambiamenti climatici e gestire in modo efficiente l’energia e le risorse idriche.
  • Missione 3 - Mobilità intelligente: miglioramento del sistema di trasporti e della mobilità nelle città, ottimizzando i flussi di traffico, pianificando i trasporti pubblici in base alle esigenze dei cittadini e migliorando la sicurezza stradale con sistemi di guida autonoma.
  • Missione 4 – Istruzione e formazione: supporto al settore dell’istruzione, fornendo piattaforme di e-learning personalizzate e strumenti per insegnanti e studenti, aiutando a identificare e mitigare potenziali problemi di apprendimento negli studenti e migliorando i programmi educativi in base alle esigenze individuali. Inoltre, vi sono numerose possibili applicazioni nel campo dell’innovazione e ricerca scientifica: aiutare a scoprire nuovi materiali, migliorare i processi industriali, supportare lo sviluppo di tecnologie innovative.
  • Missione 6 - Salute e sanità: contribuire alla scoperta di nuove terapie, identificare pazienti a rischio, migliorare la gestione delle cure grazie all’elaborazione di una grande quantità di dati medici.

Questi sono solo alcuni esempi di come l’IA può essere utilizzata al servizio degli investimenti e delle politiche di sviluppo del PNRR.

Lombardia all'avanguardia nell’applicazione dell’IA

Regione Lombardia sta dimostrando un grande interesse nell’applicazione dell’IA per migliorare i servizi pubblici e stimolare la crescita economica. Per farlo, all’interno della “S3” lombarda - Smart Specialisation Strategy 2021-2027 - l’IA risulta una delle aree chiave di specializzazione intelligente. Ciò significa che Regione intende investire risorse, fondi e infrastrutture in questa tecnologia.

Gli ambiti di applicazione dell’IA considerati nella S3 sono molteplici e stanno trasformando diversi settori:

  • in campo sanitario (S3: Ecosistema della salute e life science) l’IA viene impiegata in ambito diagnostico per l’analisi di dati medici complessi, consentendo diagnosi più precise e tempestive. Mentre l’automazione dei processi amministrativi sta migliorando l’efficienza nella gestione delle strutture sanitarie e ospedaliere;
  • nel settore manifatturiero (S3: Ecosistema della manifattura avanzata) l’IA è utilizzata per ottimizzare la produzione e il monitoraggio dei macchinari, incrementando la qualità dei prodotti e riducendo i costi;
  • il campo dei trasporti e della mobilità (S3: Ecosistema della smart mobility and architecture) stanno beneficiando dell’IA, con sistemi intelligenti di trasporto e di mobilità sostenibile attraverso l’uso di soluzioni tecnologiche finalizzate ad aumentare “l’intelligenza di rete” applicata al traffico, promuovendo un’interazione intelligente tra veicoli e infrastrutture e tra veicoli e veicoli.

Inoltre, l’IA viene considerata come tecnologia utile alla protezione dell’ambiente, grazie a soluzioni innovative per il monitoraggio dell’'inquinamento e la gestione sostenibile delle risorse naturali.

La collaborazione tra istituti di ricerca, università e aziende locali sta promuovendo l’innovazione e l’adozione dell’IA, posizionando Regione Lombardia come un centro di eccellenza nell’applicazione di questa tecnologia all’avanguardia.

In particolare, poi, la ricerca universitaria ha assunto un ruolo di grande rilievo con l’avvio dell’unità milanese della rete ELLIS - European Laboratory for Learning and Intelligent Systems, l’associazione europea che riunisce i migliori scienziati e accademici europei esperti di Intelligenza Artificiale e Machine Learning: unità nata dallo sforzo congiunto di Università Bocconi, Università Statale di Milano, Università degli Studi di Milano-Bicocca e Politecnico di Milano.

Il ruolo trasformativo dell’IA nella vita quotidiana e nel mondo delle aziende

L’Intelligenza Artificiale sta apportando miglioramenti significativi sia alla vita quotidiana che alle aziende.

Nella vita quotidiana, l’IA semplifica le attività e migliora l’esperienza dell’utente. Ad esempio, gli assistenti vocali come Siri e Alexa aiutano a trovare informazioni, impostare promemoria e controllare i dispositivi domestici con un semplice comando vocale.

Per le aziende, l’IA ottimizza processi e aumenta l’efficienza. Le aziende possono utilizzare l’IA per automatizzare attività ripetitive, come l’elaborazione di dati e la gestione delle scorte; ad esempio, si può prevedere la domanda dei prodotti e aiutare le aziende a mantenere livelli di inventario adeguati, evitando sprechi e migliorando la gestione delle risorse.

Inoltre, l’IA consente una migliore customizzazione dei servizi. Le aziende possono analizzare i dati dei clienti per offrire esperienze su misura. Ad esempio, è ormai evidente a tutti quanto i siti di e-commerce possano suggerire prodotti correlati in base agli acquisti precedenti, migliorando la soddisfazione dei clienti e aumentando le vendite.

L’IA supporta anche la diagnosi e la manutenzione nei settori industriali. Le aziende possono utilizzare l’IA per monitorare le attrezzature e prevedere guasti, riducendo i tempi di fermo produzione e migliorando l’efficienza operativa.

Il futuro dell''A promette ulteriori miglioramenti e innovazioni che miglioreranno la nostra vita e il mondo degli affari rendendoli ancora più avanzati e sostenibili.

Questo intervento vuole avviare - nella community di Open Next Generation, tra imprese, ricercatori, professionisti – una riflessione condivisa sull’Intelligenza Artificiale e stimolare la conoscenza e messa a fattor comune di progettualità innovative che si vanno realizzando nell’ecosistema imprenditoriale e della ricerca lombardo.

Se - come imprenditore, ricercatore, professionista - stai lavorando a progetti innovativi nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale e vuoi presentarlo attraverso Open Next Generation iscriviti alla Communityclicca qui.

Nessun allegato selezionato.
Tag di interesse
Non sono presenti aree di interesse associate a questo contenuto