Verrà aperta una nuova finestra
Immagine della notizia
Next Generation - M5 - Eventi Evento conluso

19/11/2024

Big Data e Terzo Settore, il 21/11 un evento in Bicocca

Ruolo di dati e informazioni, impatto sulle politiche pubbliche, risultati di ricerca

Redazione Open Innovation

Redazione Open Innovation

Giovedì 21 novembre, all’Università degli Studi di Milano – Bicocca, si svolgerà l’evento “Misurare il Terzo Settore”.

L’iniziativa vuole essere un’occasione di confronto sul ruolo dei dati e delle informazioni per il futuro del Terzo Settore in Italia, con un focus sul loro impatto per la pianificazione delle politiche pubbliche e il rafforzamento del settore, in linea con gli obiettivi di resilienza e sviluppo sostenibile della Missione 5 del PNRR.

L’incontro vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni e del mondo del Terzo Settore. In particolare, si segnala la tavola rotonda “Bisogni informativi e fonti conoscitive sul Terzo Settore in Italia”, a cui prenderà parte anche la professoressa Franca Maino dell’Università degli Studi di Milano (guarda la video intervista di Maino “Coprogettare col Terzo settore, ecco il secondo welfare”)

Inoltre, durante l’evento verranno presentati i principali risultati del progetto di ricerca “Big data platform per il Terzo Settore, finanziato con il Bicocca Starting Grant 2023. Questo progetto si concentra sulla validazione e sull’arricchimento dei dati provenienti dal Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), sfruttando informazioni web e l'uso di tecniche di natural language processing per migliorare la qualità e la fruibilità dei dati.

La partecipazione all’evento è gratuita.

Per maggiori informazioni consultare il seguente link

Organizzatore: Università degli Studi di Milano – Bicocca

Data e ora di inizio: Giovedì 21 novembre 2024 dalle ore 11:00 alle ore 13:15

Luogo: Aula De Lillo, II piano edificio Civitas (U7), via Bicocca degli Arcimboldi 8, Milano

Allegato:

Nessun allegato selezionato.
Non sono presenti aree di interesse associate a questo contenuto