L’obiettivo è ideare e sviluppare soluzioni e iniziative che sfruttino l’utilizzo dei Big Data per lo sviluppo di servizi e infrastrutture di MIND che tengano conto e siano orientati verso azioni ed accorgimenti capaci di limare/eliminare la disparità di genere e permettere a tutti i futuri MINDERS di esperire e vivere la città del futuro a pieno. La call è aperta a studenti/studentesse di Università ed ITS, neolaureti/e, dottorandi/e, possono partecipare team di minino 2 massimo 5 partecipanti di cui un tutor/docente o ricercatore. In palio 10.000€ per i tre progetti migliori (1° premio €5.000; 2° premio € 3.000; 3° premio 2.000)
La Call è promossa dai partner di MIND – Arexpo, Lendlease, Human Technopole, Fondazione Triulza, IRCCS Galeazzi nell’ambito del programma MIND Education che ha coinvolto più di 7.000 studenti e oggi è giunto alle sua 6° edizione