• Storie di innovazione

    Il Politecnico illustra le sfide dell’Open Innovation per imprese e startup

    Al convegno del 30 novembre le testimonianze di Enel e delle top round Satispay e Genenta. E l’intervento del CEO di PoliHub Stefano Mainetti

    di Redazione Open Innovation | 29/11/2017

Fare luce sulle priorità di investimento e le sfide organizzative dell’Innovazione Digitale per le imprese nel 2018 in un’ottica di Open Innovation, illustrare le dinamiche imprenditoriali e lo scenario delle startup hi-tech finanziate in Italia. Questo l’obiettivo del convegno “Corporate Entrepreneurship e Open Innovation”, organizzato da Osservatori Digital Transformation, in programma il 30 novembre al Politecnico di Milano (Aula Magna Carassa Dadda, campus Bovisa).

Tante le aziende chiamate a portare la loro testimonianza: tra queste nomi di primo piano come Enel, Agos Ducato, Falk-renewable, Ferrovie dello Stato, Sisal, Leonardo e Vivigas, oltre alle top round startup italiane, Satispay e Genenta.

La mattinata di lavori prevede anche una tavola rotonda - a cui parteciperà anche Lombardia Informatica – per discutere di "Open Innovation in practice". Nella sessione "Perché innovare con le Università e le Startup fa la differenza" l’intervento di Stefano Mainetti, CEO PoliHub e Responsabile Scientifico Osservatorio Startup Intelligence, PoliHub-Politecnico di Milano.

Al termine del convegno, la distribuzione a tutti i partecipanti dei Report con le Ricerche degli Osservatori Startup Intelligence, Startup Hi-tech e Digital Transformation Academy.

Per partecipare è necessario registrarsi al sito: https://www.osservatori.net/it_it/convegni/corporate-entrepreneurship-e-open-innovation-innovare-con-un-occhio-alle-startup

CONDIVIDI
I nostri canali social