-
Approfondimenti
Keller (HES-SO Friburgo): “Come creare business con l’economia circolare”
Il coordinatore di un progetto UE sul tema all’evento Boostalps di Regione Lombardia
di Redazione Open Innovation | 19/07/2019
L’Economia circolare rappresenta una grande possibilità di nuove forme di business, centrate su produzioni sostenibili, l’utilizzo efficiente di risorse naturali e di fonti di energia rinnovabili.
Lo sottolinea uno specialista del settore, Michael Kaspar Keller, project leader per conto dell’Università delle Scienze e delle Arti Applicate di Friburgo, nella Svizzera occidentale, di un’iniziativa che guarda proprio a questi nuovi business ovvero “AlpBioEco”.
Keller è stato tra i relatori dell’evento “Boostalps 2.0”, promosso a inizio luglio da Regione Lombardia e Confindustria Lombardia (quest’ultima è anche tra i partner del progetto “AlpBioEco”): evento che ha esplorato best practice e prospettive di sviluppo dell’Economia circolare nei territori della macroregione alpina compresi nella strategia europea Eusalp.
In questo video, Keller ci ha spiegato quali sono i settori specifici al centro di “AlBioEco” e quale ruolo possono giocare machine learning e Intelligenza Artificiale, tecnologie che ancora non si è abituati ad accostare agli ambiti dell’economia circolare:
Qui invece Keller analizza i settori del territorio lombardo coinvolti su questo fronte:
Vuoi essere sempre aggiornato?
Partecipa attivamente, accedi a Open Innovation